Prima Comunicazione 6/10/2016, 6 ottobre 2016
BORSINO DIRETTORI
IDA COLUCCI
La nuova direttrice del Tg2 al posto di Marcello Masi entra in scena in un momento cruciale della testata per l’amputazione dell’edizione della notte del telegiornale e dovrà gestire il malcontento di giornalisti e montatori. Tra i suoi compiti anche quello di armonizzare il telegiornale con la rete secondo i nuovi desiderata aziendali.
Già vice direttore del Tg2, in passato considerata berlusconiana ma non sgradita ai renziani, Ida Colucci è una professionista low profile che sa muoversi abilmente nei palazzi del potere. Anche per questo la sua nomina, che ha preso quota negli ultimi giorni, dopo che si era deciso di far ricorso a professionalità interne per il ricambio dei vertici dei telegiornali, ha trovato consensi bipartisan.
Nata in Irpina a Sant’Angelo all’Esca, di famiglia democristiana, 56 anni, sposata con Flavio Mucciante, il direttore del Giornale Radio sostituito nello stesso giro di nomine da Andrea Montanari, Colucci inizia la professione collaborando tra il 1980 e il 1989 con le agenzie di stampa Asca, Agra Press e con La Nuova Ecologia e Legambiente. Nel ’91 entra in Rai facendo il praticantato al Giornale Radio, dove tre anni dopo diventa caporedattore seguendo tutte le vicende cruciali degli anni Novanta, dagli sbarchi dei profughi albanesi in Puglia a Tangentopoli, al processo Sisde. Nel ’98 con il compito di ‘informatore politico parlamentare’ comincia a occuparsi stabilmente di politica e continuerà a farlo al Tg2 dove arriva nel 2002, assegnata alla redazione Interni, diventando poi inviata nel 2005 e promossa alla vice direzione nel 2009.
Oltre a essere la notista politica più quotata (accompagna tutte le vicende del governo Berlusconi, ma è sua anche l’intervista a Renzi in cui attacca la vecchia guardia Pd), la giornalista copre per il Tg2 anche gli appuntamenti internazionali di punta come il G7 e il G8 e la politica europea, dai consigli Ue dei capi di Stato a Bruxelles alle attività delle istituzioni comunitarie.