Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2016  ottobre 04 Martedì calendario

DI MANO IN MANO 2.628.809 TRASFERIMENTI DI PROPRIET


L’USATO IN ITALIA–
Con oltre 2 milioni 600 mila passaggi di proprietà (al netto delle minivolture, cioè i trasferimenti temporanei a nome del concessionario in attesa della rivendita al cliente finale), l’Unrae stima per il 2015 un aumento del mercato delle auto usate nazionale del 5%, in lieve miglioramento rispetto ai risultati stagnanti del triennio precedente. Siamo ancora lontani, però, dagli oltre 3 milioni di passaggi del 2006. Con 706.268 vendite, la Fiat conferma l’assoluto dominio del settore, ma il modello più ricercato rimane la Volkswagen Golf.
Al secondo posto come marca si piazza la Ford, con 163.576 esemplari. Quasi il 36% delle auto usate che passano di mano in Italia ha più di dieci anni, il 25% tra i sette e i dieci, soltanto il 5% è stato immatricolato nello stesso anno. Le vendite da privato a privato sono state 1.210.124, pari al 46%; seguono quelle da società a privato (38%). Secondo il rapporto AutoScout24, a giugno il prezzo medio più alto – 20.770 euro – è stato registrato a Trieste, mentre Veneto, Lombardia ed Emilia Romagna sono le regioni con le città più care. La Doxa stima il valore del mercato second hand in 10,7 miliardi di euro e che il 39% delle transazioni avviene online con un prezzo medio di circa 5.500 euro. Infine, Alfredo Bellucci, autore di “Non prendermi per il chilometro”, sostiene che il 50% delle auto usate vendute nello Stivale è “schilometrato”.
Manuela Piscini

... E NEL MONDO–
• 1:4 il rapporto usato/nuovo in Cina
Quasi 24 milioni di auto nuove, circa sei di usate (2014, Statista). In Cina il rapporto è decisamente a favore delle prime. Nel molto più maturo mercato Usa accade il contrario: a ogni nuova consegna corrispondono 2,5 trasferimenti di proprietà.

• 10,1 milioni di passaggi nel primo trimestre 2016 negli Usa
Negli Stati Uniti, i primi tre mesi di quest’anno sono stati i migliori dal 2012, con un aumento del 3,4% rispetto allo stesso periodo del 2015 (edmunds.com). Il prezzo medio di un’auto usata nel primo semestre è stato di 8.566 dollari (Adesa).

• Il 64% dei clienti europei è motivato dal prezzo
Per quasi due terzi degli acquirenti europei la principale motivazione d’acquisto di un’auto usata è il prezzo. Seguono chilometraggio (35%), marca (27), condizioni meccaniche ed età della vettura, entrambe al 26 (Fonte: Commissione Europea).

• 87 mila km il chilometraggio medio nell’Unione Europea
L’auto di seconda mano continentale ha in media 6,2 anni e ha percorso 87 mila chilometri. Il prezzo si aggira attorno ai 10 mila euro. Nel 40% dei casi, entro il primo mese dall’acquisto la vettura dà problemi, per risolvere i quali bisogna spendere più di 500 euro (Fonte: UE)