varie, 23 settembre 2016
EINSTEIN «So che gli Einstein del calcio hanno provato a cancellare 16 anni della mia carriera. Hanno provato a cancellare l’incredibile storia del Manchester United e di concentrarsi su una brutta settimana con tre brutti risultati
EINSTEIN «So che gli Einstein del calcio hanno provato a cancellare 16 anni della mia carriera. Hanno provato a cancellare l’incredibile storia del Manchester United e di concentrarsi su una brutta settimana con tre brutti risultati. Ma questo è il nuovo calcio: è pieno di Einstein» (José Mourinho, allenatore di calcio, del Manchester United). INDIA «Sono andata in India. Una vacanza meditativa per riequilibrare lo spirito. In un paese bellissimo, io e la mia mamma. Mi ha davvero equilibrato, forse non mi arrabbierei più per quello che è successo in azzurro. Pensate, ho fatto più di un’ora di coda a Milano e non mi sono alterata» (Valentina Diouf, pallavolista, del Busto Arsizio, esclusa dalla Nazionale alle ultime Olimpiadi). SPAVENTO «A una bambina che vuole giocare a pallone dire: “Non spaventarti di fronte a una palla. Serve anche per essere calciata. Lo fa il maschio, puoi farlo anche tu”» (Antonio Cabrini, allenatore di calcio, ct della nazionale femminile italiana). ANIMA «La moto è qualcosa che mi fa ricordare tutte le emozioni, le difficoltà attraversate, le situazioni passate. La moto è la somma di tutti i sacrifici che ho fatto, per me ha un’anima» (Gigi Dall’Igna, direttore generale del team Ducati). RIBELLE «Ho capito subito che il judo era lo sport adatto a me, perché è la metafora della vita, cadi ma poi ti rialzi e devi sempre combattere per ottenere qualcosa. Non ero un ragazzo facile, a volte la troppa timidezza mi portava a essere un ribelle, in palestra ho trovato la mia disciplina» (Fabio Basile, judoka, medaglia d’oro alle ultime Olimpiadi di Rio). RICORDI «Non cambio la mia strategia. E se da qui a fine anno non vincerò nemmeno una gara per me va bene. Non mi importa se il titolo dovesse arrivare con altri piloti che hanno vinto più gare di me. All’inizio di una nuova stagione tutti si ricordano chi ha vinto il Mondiale dell’anno prima, non chi ha vinto più gare. Proverò sempre a conquistare qualche gara, ma se mi accorgerò di rischiare troppo mi accontenterò» (Marc Marquez, pilota della Honda, al momento in testa alla classifica piloti del MotoGp). ERRORI «La vita del portiere è così, bisogna essere forti mentalmente, perché so che farò degli errori. Cerco di farne il meno possibile, però capita, dietro di me c’è solo la rete» (Pepe Reina, calciatore, portiere del Napoli).