Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2016  settembre 18 Domenica calendario

IL QE GLOBALE VALE NOVEMILA MILIARDI

A quanto ammonta la liquidità immessa sui mercati in questi anni dalle banche centrali? A calcolarlo ha provato la società di ricerca Capital Economics, in uno studio diffuso dalla Cnn proprio nei giorni in cui sui mercati si è diffuso il timore che la Reserve voglia iniziare a prosciugare il mare di liquidità riversato sugli intermediari finanziari. Il risultato dello studio dice che, prendendo in considerazione solo gli interventi dei quattro maggiori istituti centrali dall’inizio della crisi, si raggiungono i 9 mila miliardi di dollari, oltre mille miliardi l’anno dal 2008 in poi. Una cifra enorme, che corrisponde al valore di tutti i beni e servizi prodotti negli Stati Uniti in sei mesi. Le banche centrali prese in considerazione sono per l’appunto la Fed americana (quasi 4 mila miliardi), la Banca del Giappone (quasi 3 mila), la Bce (2 mila) e la Banca d’Inghilterra (500 miliardi).