varie, 7 settembre 2016
CERTO «Certo, lo so che se faccio male nella prossima partita, si tornerà a dire che Verratti non è da Nazionale» (Marco Verratti, calciatore, centrocampista del Paris Saint-Germain e della Nazionale italiana)
CERTO «Certo, lo so che se faccio male nella prossima partita, si tornerà a dire che Verratti non è da Nazionale» (Marco Verratti, calciatore, centrocampista del Paris Saint-Germain e della Nazionale italiana). ELENCHI «L’elenco dei marcatori in Nazionale lo tengo qui, a portata di mano: ogni gol, depenno... Però considero solo le prime punte, eh? Ho già sorpassato Schillaci, che da ragazzino era un mio idolo: lo seguivo con mio padre che mi spingeva a guardare le partite, avere due gol più di lui per me è un grande onore» (Graziano Pellé, calciatore, attaccante del club cinese dello Shandong e della Nazionale italiana). UNGHIE «Dedico questa doppietta alla mia famiglia, a chi mi è stato vicino, ma anche un po’ a chi non ha creduto in me. Mi hanno aiutato a capire in fretta che nel calcio bisogna tirare fuori le unghie se si vuole fare strada» (Federico Di Francesco, calciatore, attaccante del Bologna, dopo la doppietta realizzata con la Nazionale under 21 nel match contro Andorra finito 3-0). OCCHI «Sono disponibile al dialogo con tutti: due occhi non vedono come quattro o sei. Con il presidente Zamparini ci siamo parlati, ho un carattere difficilmente manovrabile, ma questo non compromette niente. A 37 anni se non vuoi ascoltare nessuno dimostri poca intelligenza, ma questo non va confuso col fatto che accetterò tutto» (Roberto De Zebi, allenatore di calcio, appena arrivato sulla panchina del Palermo al posto di Davide Ballardini). CARATTERE «La Ducati è migliorata molto e tutti su questo sono d’accordo, ma c’è da analizzare perché Dovizioso e io arriviamo spesso all’errore. Ci costa tanta fatica guidare sempre veloci. Bisogna capire se è colpa del carattere della moto o altro. Percorrere 20 giri con la moto che si muove a ogni curva è dura» (Andrea Iannonne, pilota di MotoGp, del team Ducati). SCOMMESSE «A dieci anni già giocavo seguendo papà e zio e siccome loro facevano le scommesse tra di loro ho imparato presto il concetto di pressione…» (Daniele Lupo, giocatore di beach volley, medaglia d’argento alle Olimpiadi di Rio in coppia con Paolo Nicolai). RITIRO «A fine stagione rifletterò sul da farsi: il ritiro è qualcosa che devi sentire» (Roberta Vinci, tennista, dopo l’eliminazione ai quarti di finale agli Us Open).