varie, 2 settembre 2016
APPUNTI BOLOGNA PER METRO – pag 3 Qui Bologna (situazione) pag 5 Qui Cagliari (situazione) pag 7 Campo Bologna (grafica + articolo sulla formazione) pag 9 Campo Cagliari (grafica + articolo sulla formazione) pag 11 Destro (questa stagione deve far vedere se e quanto vale, insomma cosa vuol fare da grande) pag 13 Gli ammutinati (caso Diawara e precedenti illustri
APPUNTI BOLOGNA PER METRO – pag 3 Qui Bologna (situazione) pag 5 Qui Cagliari (situazione) pag 7 Campo Bologna (grafica + articolo sulla formazione) pag 9 Campo Cagliari (grafica + articolo sulla formazione) pag 11 Destro (questa stagione deve far vedere se e quanto vale, insomma cosa vuol fare da grande) pag 13 Gli ammutinati (caso Diawara e precedenti illustri. Es. Emerson portò un certificato medico che attestava depressione, Gallas, mi pare, dell’Arsenal che dichiarò che se non fosse stato ceduto avrebbe segnato un autogol, ecc.) pag 15 Teniamoli d’occhio bologna pag 17 Teniamoli d’occhio Cagliari pag 19 Il calendario (curiosità, tipo le sole 3 squadre del sud, soste, ecc) + box per arbitro pag 21 Statistiche incontri tra le due squadre pag 22-23 (una doppia che vedrò di far spostare nelle pagine prima) Analisi del mercato di Bologna e Cagliari, chi hanno acquistato, come, quale reparto vanno a rafforzare (il Cagliari soprattutto mi pare che si sta dando parecchi da fare) GAZZETTA.IT 29 AGOSTO 2016 – Il Bologna formato Donadoni è piaciuto molto nella scorsa stagione. E il lavoro del mister con i giovani è stato pregevole. Ora in casa rossoblù arriva il difficile: confermarsi e magari riuscire a fare anche meglio. Per capire come giocherà il Bologna in questa Serie A bisognerà attendere probabilmente le ultime ore di mercato, quando alcune probabili cessioni ridisegneranno la rosa. In particolare nella zona nevralgica del centrocampo. Alla Magic anche quest’anno tra i rossoblù si può pescare con una certa sicurezza. Ecco come orientarsi tra le scelte al fantacalcio. difesa — Tra i portieri con più di trenta partite nella passata Serie A Mirante è stato il quarto migliore per media voto. Ripetersi non sarà facile ma la difesa davanti a lui è rodata. Tra i centrali si può sperare in qualche bonus da Oikonomou, che però non ha il posto garantito. Mentre per l’esperienza la scelta giusta è Gastaldello. Uno che sa regalare anche qualche colpo da +3 a stagione. Tra gli esterni meglio Masina di Mbaye e Krafth. C’è curiosità per vedere se Adam saprà migliorare la splendida stagione fatta nello scorso campionato. L’italo-marocchino ha chiuso l’ultima Magic con due gol e tre assist. centrocampo — Il reparto con più dubbi. La migliore chiamata sulla carta è Donsah, che però ha iniziato la stagione a rilento causa infortunio. Allora in chiave Magic meglio guardare alle alternative più immediate. Difficile pescare tanti bonus in questa zona, la scommessa è il nuovo arrivato Nagy. L’ungherese ha talento ma non sembra avere numeri da fantacalcio. Più esperto Taider, che però arriva da una stagione sottotono. Quotazioni più basse per Pulgar e Crisetig, mentre Dzemaili in passato ha regalato annate più che positive. trequartisti — È il reparto dove poter pescare maggiori scommesse. Anche perché Donadoni usa diversi trequartisti a sostegno dell’unica punta. Guardando ai numeri della scorsa stagione, Mounier sarebbe l’usato sicuro, ma il francese difficilmente conserverà il suo posto da titolare. Il più caro ai nastri di partenza è Krejci. L’ex Sparta Praga ha segnato parecchio in Repubblica Ceca e in estate ha sembrato impattare bene con la nuova realtà. Le speranze italiane invece sono riposte nei piedi educati di Verdi e Di Francesco. Il primo arriva da mezza stagione al Carpi tra luci e ombre ma con tre gol, mentre il secondo dopo i gol in Lega Pro e in Serie B deve dimostrare di saper segnare anche in Serie A. La chiamata per i nostalgici invece è Brienza. A 37 anni però Franco potrebbe non essere più la Magic sicurezza delle passate stagioni. Già nello scorso campionato ha reso meno del solito. Occhio a Rizzo, che se finalmente non sarà perseguitato dagli infortuni potrebbe diventare un outsider. attacco — In ottica Magic, aspettando novità dal mercato, la chiamata in attacco sembra solo una: Mattia Destro. Il rendimento dell’ex, tra le altre, di Roma e Inter non è mai facile da prevedere. Tra i trequartisti sono arrivati tanti giovani talenti che potrebbero aiutarlo a segnare anche di più rispetto al recente passato. Gli otto gol dell’ultima Serie A però non hanno entusiasmato i fanta-allenatori. Mattia negli ultimi campionati ha faticato a ritrovare la doppia cifra, anche a causa dei frequenti problemi fisici. Quotazioni basse per Floccari, fermo per un problema fisico, e Acquafresca, ormai una comparsa. Roberto Pinna