Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2016  agosto 26 Venerdì calendario

LO STUPIDARIO DEGLI UFFIZI SECONDO I CUSTODI


FIRENZE. Quelli che si sorprendono di non trovare il David fra i capolavori degli Uffizi. Quelli che chiedono: «In che sala è la donna dentro la cozza?» e intendono la Venere di Botticelli. Quelli che scrivono alla guida turistica: «Volevo sapere se la visita al Corridoio Vasariano comprende anche la colazione». Non manca l’agenzia americana che domanda: «È possibile percorrere il Vasariano con uno scooter elettrico? Perché abbiamo letto che si tratta di un percorso urbano sopraelevato...». Da Roma a Firenze, da Venezia a Napoli, i quesiti più strampalati, le gaffe, gli abbagli dei visitatori vengono raccolte in una pagina Facebook: Lavoro in un museo... e mi diverto! (alias: lo stupidario del turista).
Il gruppo è alimentato dagli aneddoti raccolti da custodi, guide, commessi dei bookshop, addetti alle prenotazioni di musei e parchi archeologici d’Italia. La finestra ideale per capire come siamo confusi sulla storia dell’arte.
(laura montanari)