Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2016  agosto 25 Giovedì calendario

APPUNTI FIORENTINA – Nel rispetto delle famiglie colpite dai tragici eventi sono stati annullati i festeggiamenti per i 90 anni della Società

APPUNTI FIORENTINA – Nel rispetto delle famiglie colpite dai tragici eventi sono stati annullati i festeggiamenti per i 90 anni della Società. Al termine dell’incontro verrà invece mantenuto il dovuto tributo ai campioni del passato che hanno reso gloriosa la storia della Fiorentina. L’incasso dell’incontro di domenica sera sarà devoluto alle popolazioni colpite. La tragedia delle vittime, degli sfollati e di un’Italia ferita a morte ha tolto il sorriso a tutti, smorzato l’entusiasmo e l’attesa per la festa a Firenze. Difficile quindi pensare a festeggiare. Ma la macchina organizzativa è partita, ma soprattutto sono già arrivati da vari Paesi i protagonisti della serata. Come Passarella e Bertoni dall’Argentina, mentre sono in viaggio dal Brasile i parenti di Julinho e Socrates. Impossibile pensare di rimandarli indietro o fermarli. Come loro tanti altri perché saranno almeno un centinaio – tra ex e parenti – a ritrovarsi domenica sera al ‘Franchi’. Ecco perché alla fine si è deciso di andare avanti comunque, pur ripensando al programma, tralasciando certi aspetti più spensierati, limitandosi a una celebrazioni con toni sobri. Difficile pensare a fuochi d’artificio, a candeline da spegnere sulla torta soprattutto dopo il minuto di raccoglimento voluto dal Coni e subito appoggiato da Federazione e Lega. Festa dei 90 anni rimandata. E incasso dello stadio interamente devoluto alle popolazioni terremotate. La Fiorentina dunque rinuncia alla grande serata coi campioni, alla mega torta di compleanno e alla parata di tifosi vip che aveva organizzato, «Perché non avrebbe avuto senso festeggiare con le persone ancora sotto le macerie», spiegano dal club. La decisione è arrivata dopo una riunione tra Andrea Della Valle (a Firenze dalla mattinata), il presidente esecutivo Mario Cognigni e i due direttori, Rogg e Corvino. Il comunicato della società «ACF Fiorentina comunica - si legge nella nota viola - che nel rispetto delle famiglie colpite dai tragici eventi sono stati annullati i festeggiamenti per i 90 anni della Società’. Al termine dell’incontro verrà invece mantenuto il dovuto tributo ai campioni del passato che hanno reso gloriosa la storia della Fiorentina. L’incasso dell’incontro di domenica sera sarà devoluto alle popolazioni colpite». Allo stadio sono attese quasi 35 mila persone: dopo la partita Bertoni, Passarella, Prandelli, Toldo, Mutu e gli altri campioni in tribuna faranno comunque un giro di campo per salutare il Franchi. PUBBLICITÀ inRead invented by Teads ADV: «Provo un grande dolore» «Provo un grande dolore per la nostra terra, per i nostri concittadini e per tutta la popolazione del centro Italia colpita dal terremoto. Voglio esprimere tutto il mio cordoglio». È il messaggio affidato all’Ansa da Andrea Della Valle il quale, originario delle Marche dove vive e operano le aziende di famiglia, sta vivendo in modo particolarmente sofferto e partecipe la tragedia che ha funestato la sua terra natia, il Lazio e l’Umbria. «Dopo le parole di cordoglio cercheremo soprattutto di fare qualcosa di utile e concreto per aiutare chi ha perso tutto» ha proseguito il presidente di Hogan e patron della Fiorentina presente a Firenze per incontrare squadra e dirigenti. Intanto è stato deciso di devolvere alle famiglie colpite dal sisma l’incasso della partita con il Chievo in programma domenica sera al Franchi e di annullare gran parte dei festeggiamenti per i 90 anni del club che avrebbero dovuto iniziare proprio fra tre giorni. Nel centro sportivo della Fiorentina da oggi la bandiera della Viola è esposta a mezz’asta. Annullata anche la festa di Sant’Ermete a Forte dei Marmi I festeggiamenti in programma questo weekend per Sant’Ermete, patrono di Forte dei Marmi, sono per tradizione uno l’appuntamento più atteso dell’estate in città. Ma l’amministrazione comunale - per rispetto delle popolazioni del centro-Italia coinvolte nel sisma - ha deciso di annullarli. Cancellati tutti gli eventi, tranne la messa fissata per domenica alle 19 e la fiera-mercato, che si svolgerà regolarmente (lo stesso giorno) e che «darà modo di organizzare una raccolta di fondi da destinare alle vittime del terremoto», come ha specificato il sindaco Umberto Buratti. Non si svolgeranno dunque il corteo storico di venerdì 26, la “Focata” (un rito propiziatorio, durante la quale viene dato fuoco agli oggetti vecchi) e la tombola di sabato 27, lo spettacolo pirotecnico di domenica 28. «Abbiamo ritenuto inopportuno festeggiare in un momento così drammatico per il Paese e doveroso rappresentare la nostra vicinanza a quelle popolazioni cosi duramente colpite”» ha spiegato Buratti.