Giovanni Cortinovis, SportWeek 20/8/2016, 20 agosto 2016
PALLA (COLORATA) AL CENTRO
Dopo le maglie ci siamo abituati anche ai palloni. Finita (da un pezzo) l’era degli esagoni e dei pentagoni bianchi e neri, da un decennio almeno ogni stagione è contraddistinta da un nuovo sgargiante esemplare pensato per due grandi esigenze: visibilità per giocatori e spettatori e vendibilità per il marketing. L’edizione 2016/17 della Serie A, della Coppa Italia e della Supercoppa italiana sarà interamente disputata con il Nike Ordem 4, pallone ufficiale anche della Premier League e della Liga. Le sole differenze tra le tre sfere sono il logo del torneo e la colorazione: arancio, rosa e porpora per l’Italia; blu, verde e porpora per l’Inghilterra; blu navy, arancio e giallo per la Spagna. La grafica garantisce una luminosità che rende il pallone individuabile anche da lontano. Da novembre a marzo, però, per essere efficace anche con scarsa visibilità (nebbia, notturne e neve) lo sfondo bianco diventa giallo; questa variante prende il nome di Ordem 4 HI-VIS.
Ma le novità non si fermano alla superficie; l’erede del Nike Ordem 3 ha un nuovo sistema di camera d’aria ed è ricoperto con 12 pannelli saldati a caldo, per una presa tra scarpa e pallone e una stabilità in volo ottimali.
Giovanni Cortinovis