Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2016  agosto 20 Sabato calendario

FIRME FOGLIO DEI FOGLI 22/8/2016

ACQUAFREDDA Pietro. Ha scritto sempre di musica quasi per tutti e su tutti, senza parteggiare mai per nessuno. Suo il blog Il menestrello.
BECHIS Franco. 54 anni, torinese. Vicedirettore di Libero, già direttore di ItaliaOggi e del Tempo. Inizi per caso, a 18 anni, in una radio dei Salesiani. Sposato, tre figli. Dal ’90 vive a Roma, dove ha scoperto che il cielo è azzurro e le nuvole bianche. Juventino.
BOTTERO Giuseppe. Classe ’82, lavora alla redazione economia della Stampa dal 2014, dopo sette anni al web. Papà di Linda, vive a Torino.
BRUNO Riccardo. 59 anni, nato a Gorizia ma cresciuto in Sicilia, è al Corriere della Sera dal ’99. Ha iniziato a scrivere a 6 anni, e da allora non ha più smesso. Ama il cinema e gli sport aerobici.
CELLINO Maximilian. 46 anni, di Roma. Giornalista economico, scrive per Il Sole 24 Ore e Plus24. È esperto di investimenti e gestione del risparmio.
Ciarrocca Massimiliano. È nato a Roma, nel 1979. Scrittore e autore satirico. Pronto, France’? (Fazi) è la sua prima raccolta. «Irridere il potere è il miglior passatempo che mi sia capitato di avere nella vita».
CONSOLI Marco. Giornalista freelance, vive a Milano ed è nato lo stesso anno di Pong. Scrive per Focus, l’Espresso, Ciak, SportWeek.
COSTANTINI Emilia. È nata a Roma, dove si è laureata in Lettere e Filosofia a La Sapienza. Critico teatrale e giornalista del Corriere, dove si occupa di cultura e spettacolo. Ha scritto saggi di teatro, una biografia di Rodolfo Valentino e tre romanzi.
D’AMMANDO Luca. 34 anni, romano. Ha una laurea in Storia e fa il giornalista. Lo pagano per leggere giornali. Ha scritto una biografia di Montezemolo ormai caduta in prescrizione. Condivide la casa e la vita con una barese interista e kennediana. Tifa Roma ferocemente e ha curato un libro sulla Juventus per espiare tutti i suoi peccati.
DRAGOSEI Fabrizio. 66 anni, romano. Ha lavorato alla sede Rai di Londra, a Panorama e al Corriere d’Informazione. È entrato al Corriere con Piero Ottone: ha guidato per dieci anni la redazione economica a Roma, è stato inviato speciale e dal 1995 scrive da Mosca. Ha intervistato Gorbaciov, Eltsin, Putin, Medvedev, Gheddafi.
DELLA PORTA RAFFO Mauro. 72 anni, romano. Ha cambiato più volte mestiere: patrocinatore legale, giocatore professionista di carte, consulente commerciale, agente di telemarketing in Svizzera, ecc. Discreta carriera politica nell’ex Partito liberale. Grandissimo conoscitore della storia politica americana. Gran pignolo.
FERRARESI Mattia. Nato per errore in Lombardia, è di Modena. È sposato con Monica e ha due figli, Giacomo e Agostino. Vive a New York da quando ancora si poteva fumare a Central Park e racconta l’America come corrispondente per Il Foglio. Collabora con Panorama, Rolling Stone, ecc. Ultimo libro: La febbre di Trump (Marsilio, 2016).
FORNOVO Luca. 45 anni di Genova. Laureato in Scienze politiche, giornalista della Stampa, ha lavorato anche per Repubblica e Bloomberg.
FUBINI Federico. 50 anni, fiorentino. Vicedirettore ad personam del Corriere della Sera, dove lavora dal 2002, con una parentesi a Repubblica come inviato/editorialista dal 2013 al 2015. Laurea in Lettere antiche, master di giornalismo in Affari europei a Strasburgo, dal 1994 al 2002 a Bruxelles come free lance.
GALLI DELLA LOGGIA Ernesto. 74 anni, romano. Storico. Editorialista del Corriere della Sera. Ha iniziato scrivendo per Paese Sera nel 1977, su invito di Giampiero Mughini. Redattore a Mondooperaio, ha diretto il mensile Pagina e ha fondato Liberal. Sposato con Lucetta Scaraffia. Abitano ai Parioli, sullo stesso pianerottolo di Fulco Pratesi.
GIACOBINO Andrea. 58 anni, milanese. È direttore responsabile di Bluerating, mensile di consulenza finanziaria. Scrive per Milano Finanza, Italia Oggi e Formiche.net. Ha lavorato per Avvenire e L’Informazione.
LIVERANI Martina. Giornalista e scrittrice. Si occupa di generi alimentari e generi umani.
LIVI BACCI Massimo. 79 anni, nato a Firenze. Insegna Demografia alla facoltà all’università di Firenze. Eletto al Senato nel 2006 e nel 2008 (Ds, poi Pd). Tra i libri Storia minima della popolazione del mondo (Il Mulino 2005). Sposato con Nicoletta, due figli e tre nipoti. Ama il mare e gioca a tennis.
LOMBARDOZZI Nicola. Palermitano cresciuto alla scuola dei cronisti de L’Ora. Ha poi fatto il redattore parlamentare per Paese Sera e l’inviato di cronaca per Il lavoro di Genova. Dal 1989 è agli Esteri di Repubblica che ha diretto per dieci anni prima di trasferirsi a Mosca come corrispondente nel 2010.
NERI Michele. 56 anni, milanese. Ha cominciato a Panorama Mese nell’82, dall’87 al ’91 ha lavorato a TuttoLibri della Stampa, quindi è passato a dirigere l’Agenzia fotografica fondata dalla madre Grazia. Collabora con Vanity Fair. Sposato, due figli.
PRODI Romano. 77 anni, Scandiano (Reggio Emilia). Politico, economista, accademico. Due volte presidente del Consiglio, ministro dell’Industria, della Giustizia ad interim, ex presidente della Commissione europea e dell’Iri. Fondatore dell’Ulivo. Insegna negli Usa e in Cina. Una laurea in Giurisprudenza e 39 ad honoris causa. A scuola odiava la matematica, andava bene in greco e benissimo in storia. Sposato con Flavia, due figli e sei nipoti. Va pazzo per il pane tostato con ricotta e miele. Ultimo libro: Missione incompiuta (Laterza).
RETICO Alessandra. 47 anni, romana. A Repubblica dal ’98, scrive di sport (segue soprattutto le discipline olimpiche). Ha insegnato letteratura nei licei, è stata redattrice e speaker di notiziari radiofonici. Ex pilota di aerei da diporto. Ama le riviste, giocare a pallone, le scarpe, le lavatrici.
RICCI Maurizio. 70 anni, nato a Macerata, è cresciuto a Milano. Laureato in Lettere, ma appassionato di economia, baby boomer in pace con se stesso solo con una tastiera davanti (di computer o di pianoforte) o le scarpe da corsa ai piedi. Lavora per Repubblica dalla fondazione.
RIGATTO Alessandro. 50 anni, milanese. Freelance, scrive di motori per Quattroruote, Wired, Patrimoni, Auto Capital, ecc. Vive a Splügen (Svizzera).
SACCO’ Pietro. 33 anni, di Parma. Dal 2007 ad Avvenire, dove è vicecaposervizio alla redazione Economia. Insegna giornalismo all’Università Pontificia Salesiana. Sposato con Claudia, hanno una bambina, Marta.
SGUEGLIA Lucia. Free lance, a Mosca dal 2007. Scrive di Russia, Caucaso, Via della Seta e Islam nell’ex impero sovietico. Fa parte dell’associazione Lettera22.
VECCHIA Stefano. 58 anni, di Milano. Laureato in Lingua e letteratura giapponese, è corrispondente in Asia per diversi periodici italiani, tra cui Avvenire.