Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2016  agosto 19 Venerdì calendario

ANCORA « Tra 20 anni? Non so, sarò molto vecchio, spero di poter correre con qualcosa, magari le auto che sono più lente» (Valentino Rossi, pilota di moto della Yamaha, che vent’anni vinse il suo primo gran premio, a Brno)

ANCORA « Tra 20 anni? Non so, sarò molto vecchio, spero di poter correre con qualcosa, magari le auto che sono più lente» (Valentino Rossi, pilota di moto della Yamaha, che vent’anni vinse il suo primo gran premio, a Brno). SCELTE «Non ho fatto in tempo a sognare: il tennis era già il mio destino. Papà lo amava, l’aveva giocato, da bambino, in Iran e lo vedeva come la strada più veloce per il sogno americano. Io non ho avuto scelta, ma ho voluto che i miei figli l’avessero» (Andre Agassi, ex tennista). BISCIA «La mia nuotata non è bella da vedere, ricorda un po’ i movimenti di una biscia. Inoltre fatico a spingere nel finale, mi manca un po’ di forza nelle gambe, non ho la volata. Devo staccare gli avversari prima» (Greg Paltrnieri, nuotatore azzurro, medaglia d’oro nei 1500 stile libero a Rio). CLORO «Nuoto al mare, sempre, sono allergica al cloro! Quando mi allenavo me ne buttavano poco e in gara mi cospargevo di unguenti» (Novella Calligaris, ex nuotatrice azzurra, prima atleta italiana a vincere una medaglia olimpica nel nuoto). COMICA «Quando c’è tanto sostegno, diventano di più quelli che devono dire il contrario, per mettersi in risalto. Io ho poco da replicare: non sono la ragazza della porta accanto con le trecce bionde, non lo sarò mai, non è la mia vita. Io nuoto, non faccio la comica» (Federica Pellegrini, nuotatrice, tornata da Rio senza medaglie e ora a Jesolo in vacanza con la famiglia). SPARTITO «Quando ero dirigente del Real Madrid Alfredo Di Stefano, mica uno qualunque, mi disse: “Abbiamo i migliori calciatori del mondo, ma facciamo il gioco peggiore”. Aveva ragione: undici fuoriclasse, se non c’è uno spartito, non vanno da nessuna parte» (Arrigo Sacchi, ex allenatore, ora commentatore tv). GIORNALI «Compro due o tre giornali inglesi ogni giorno. Capire i titoli e gli articoli nelle sezioni non sportive è complicato, ma piano piano imparo» (Francesco Guidolin, allenatore di calcio, dello Swansea, club di Premier League). LIBRO «Una cosa è sicura: pur essendo un campione Totti non è stato nell’Olimpo, ma le sue giocate non si vedranno più su un campo di calcio. Non ha vinto Palloni d’oro o Champions, però i suoi colpi saranno chiusi in un libro e non saranno più riproposti da nessuno» (Walter Sabatini, direttore sportivo della Roma).