Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2016  agosto 15 Lunedì calendario

LARISA LA REGINA DELLE MEDAGLIE

Prima di essere raggiunta e superata dal nuotatore americano Michael Phelps nel 2012, la ginnasta Larisa Latynina deteneva il record assoluto del maggior numero di medaglie conquistate ai Giochi (18 in tutto: 9 d’oro, 5 d’argento e 4 di bronzo). Le resta comunque il primato femminile, avendone vinte 6 in più della tedesca Birgit Fischer e delle statunitensi Natalie Coughlin, Jenny Thompson e Dara Torres. Nata nel ’34 nell’Ucraina sovietica da una famiglia poverissima, si dedicò alla ginnastica artistica dopo aver frequentato corsi di danza classica. Gareggiò in tre edizioni dei Giochi, da Melbourne 1956 a Tokyo 1964, battagliando con fuoriclasse come l’ungherese Agnes Keleti e la cecoslovacca Vera Caslavska. Ai Mondiali di Mosca nel ’58, dove vinse 5 medaglie d’oro, era incinta di quattro mesi: lo tenne nascosto per paura di non essere selezionata. Larisa è considerata la più grande atleta olimpica di sempre. Oggi, a 82 anni, vive a Semenovskoye, nel sud della regione di Mosca.