Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2016  agosto 14 Domenica calendario

TRAUMA «Una finale olimpica per me è un’esperienza traumatica. Non mi ci vedo a fare una carriera da 7-8 Olimpiadi, per come sono fatto io» (Niccolò Campriani, tiratore di tiro a segno, vincitore di due medaglie d’oro in questi Giochi olimpici)

TRAUMA «Una finale olimpica per me è un’esperienza traumatica. Non mi ci vedo a fare una carriera da 7-8 Olimpiadi, per come sono fatto io» (Niccolò Campriani, tiratore di tiro a segno, vincitore di due medaglie d’oro in questi Giochi olimpici). PENSIONE «Ho messo tutto me stesso in 24 anni, ora è il momento di chiudere la porta. Sono contento di come sia finita. Non volevo tornare dopo 12 anni, sono rientrato subito e ho raccolto ciò che volevo. E’ il momento di andare in pensione, è questa la nuova felicità» (Michael Phelps, nuotatore, l’atleta che ha vinto più medaglie nella storia delle Olimpiadi moderne). VELENO «Il soprannome “Veleno” me lo ha dato la mia maestra al Talenti Sporting Club. Il motivo? Non ero mai tranquilla» (Odette Giuffrida, judoka, medaglia d’argento a Rio). ENERGIE «Credo nelle energie positive. A Cagliari ne ho trovate parecchie» (Marco Borriello, calciatore, attaccante del Cagliari). SFIDE «Le sfide mi piacciono tanto. Si vede anche fuori dal tiro: se volete andiamo a fare una partita a pallone, tanto vinco io» (Gabriele Rossetti, medaglia d’oro nello skeet alle Olimpiadi di Rio). MERCATO «Il mercato è folle, ma stiamo studiando le migliori soluzioni. Meglio non fare nomi perché appena si fa solo un accenno, i prezzi schizzano in alto» (Antonio Conte, allenatore di calcio, del Chelsea). OBIETTIVI «So che la Serie A è un campionato molto tattico, ma mi concentrerò per poter giocare palle buone in ogni posizione del campo. In carriera mi sono mosso in diverse posizioni, la mia intenzione è di fare contento De Boer» (Ever Banega, calciatore, centrocampista argentino neoacquisto dell’Inter). PROBLEMI «Nel calcio argentino ci sono un sacco di problemi e non mi intenzione crearne un altro. Non voglio causare nessun danno, piuttosto in passato ho sempre cercato di fare l’opposto e aiutare in ogni modo possibile. Ci sono tante cose da risolvere nel calcio argentino e io voglio provare a dare una mano da dentro piuttosto che criticare stando fuori» (Leo Messi, calciatore argentino del Barcellona, che dopo l’addio alla maglia della Nazionale ora ci ha ripensato). AGGIUSTARE «Abbiamo aggiustato la Fiat, per non parlare della Chrysler, sono convinto che la Ferrari tornerà a vincere» (Sergio Marchionne, presidente e a.d. della Ferrari).