Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2016  agosto 13 Sabato calendario

LA SANTA MESSA PIU’ VICINA? VE LA TROVA LO SMARTPHONE

Chissà quante volte, in vacanza al mare o in una città d’arte, siete corsi da una parte all’altra della località in cui vi trovavate per arrivare puntuali alla messa della domenica. E quante volte, guardando l’orologio tra un tuffo e l’altro, vi sarete chiesti: «A che ora sarà la messa?».
Nessun problema: è arrivato il sito che fa per voi. Si chiama orariosantemesse.org, è la community cattolica che gestisce il primo servizio geolocalizzato con gli orari delle sante messe di tutte le parrocchie italiane. Accanto al sito, in una veste semplice da usare ed immediata, è nata anche la App gratuita per IOS e Android, attraverso la quale è possibile sapere quali sono le chiese vicine al punto in cui vi trovate e soprattutto gli orari delle celebrazioni, nei giorni feriali e nei giorni festivi.
La nuova piattaforma, ideata da Andrea Pietrini e Saverio Mancino, presenta servizi di ricerca e messaggistica, nonché le bacheche virtuali delle chiese per mettere in comunicazione parroci e fedeli, oltre che per sensibilizzare gli eventi della parrocchia, creando una sorta di «campanile digitale». Insomma, la messa diventa a portata di click. La app, semplice da scaricare e completamente gratuita, è integrata con il cellulare, immancabile compagno di viaggio anche durante le ferie e le vacanze.
Ma c’è anche un’altra novità: grazie a questa piattaforma è possibile donare on line alla propria parrocchia. «I parroci hanno bisogno di sostenere le varie spese della parrocchia - si legge ancora sul sito - dall’energia elettrica alla manutenzione». Grazie alla sezione orariosantemesse/parroci è possibile, dunque, effettuare offerte sul web on line. Saranno poi i singoli parroci a gestire il sistema di pagamento, perché tutto sarà intestato al conto della parrocchia.
«Siamo una community cattolica di alcune centinaia di volontari in tutta Italia - si legge nella homepage del portale orariosantemesse.org - che vuole portare la chiesa sempre più vicina al fedele, utilizzando gli strumenti della tecnologia internet e mobile».
Ma come funziona il sito? Grazie al servizio di geolocalizzazione, la App riconosce il punto in cui vi trovate e fornisce una mappatura delle chiese nell’area. Altrimenti è possibile scrivere il nome della città e vi saranno indicate le chiese vicine, in un raggio di 5 chilometri. Ancora più raffinata è la ricerca in cui è possibile indicare il nome della chiesa e ricevere sul proprio dispositivo mobile gli orari delle messe.
Il motore di ricerca ha già mappato 25mila chiese nel territorio nazionale e presto - assicurano gli ideatori - ne mapperà altre 112mila. Il sito, ovviamente, è in continuo aggiornamento e si avvale del prezioso contributo dei fedeli in giro per lo Stivale che inviano comunicazioni sugli orari delle celebrazioni delle proprio parrocchie.
Infine, la piattaforma ha lanciato un contest fotografico: gli utenti, dopo essersi iscritti, possono inviare le foto delle facciate delle chiese visitate, creando così una gallery fotografica che unisce arte e spiritualità. Ora l’obiettivo diventa ancora più ambizioso: indicare gli orari delle messe delle chiese di tutto il mondo. Insomma, dopo la confessione on line e la questua virtuale, non poteva mancare la messa a portata di click.