Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2016  agosto 13 Sabato calendario

CAIRO SALE IN RCS. ASSEMBLEA IL 26 SETTEMBRE

Come previsto l’assemblea per il rinnovo del consiglio di amministrazione di Rcs Mediagroup si terrà il prossimo 26 settembre. Cairo Communication ha infatti sollecitato la convocazione dell’assise che è stata dunque fissata per fine settembre. All’ordine del giorno la delibera per la «nomina del consiglio di amministrazione e del presidente, previa determinazione del numero, della durata in carica e degli emolumenti dei componenti» del board. Le liste dei candidati dovranno essere depositate presso la sede sociale entro il prossimo 1 settembre.
Nel frattempo Urbano Cairo ha arrotondato frazionalmente la partecipazione in Rcs Mediagroup raggiungendo il 59,71% del capitale (direttamente e indirettamente). Poco prima di superare la soglia del 50% in Cairo Communication attraverso una Reverse accelerated book building e alcuni acquisti sul mercato (costato in tutto oltre 7 milioni), l’imprenditore ha deciso di mettere sul piatto 77 mila euro per arrotondare la presenza nel gruppo editoriale. L’investimento, di piccolissima taglia, ha interessato 90mila azioni Rcs Mediagroup, pari allo 0,017% del capitale. Le operazioni sono state condotte da UT Communications e sono avvenute nel pomeriggio dell’8 agosto scorso a un prezzo medio ponderato di 0,8623 euro per azione. Ieri il titolo della società che edita Il Corriere della Sera ha chiuso le contrattazioni leggermente in rialzo (+1,26%) chiudendo a 0,92 euro, ossia il 6,7% in più di quanto investito da Cairo.
A valle dell’Opas Cairo Communication si è ritrovata a detenere il 59,693% del capitale del gruppo editoriale milanese.
L.G.