Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2016  agosto 08 Lunedì calendario

MA MI FACCIA IL PIACERE

Raggi Xerox. “Roma Capitale è portatrice di una visione biocentrica che si oppone all’antropocentrismo specista che nella cultura occidentale ha trovato la sua massima espressione” (dal programma della neosindaca di Roma Virginia Raggi, brano copiato da un documento dei Verdi, Corriere della sera, 3.8). Chissà se, prima di copiare il pregiato scampolo di prosa, la sindaca se l’è fatto tradurre.
Peccato di indipendenza. “Ricordo che la sindaca, convocata ogni giorno dal Direttorio che la guida nelle scelte, ha però potuto disobbedire a Grillo” (Stefano Esposito, senatore Pd, l’Unità, 5.8). Oddio, ci crolla un mondo: ma la Raggi non era teleguidata da Grillo e dal Direttorio? Non vorremmo scoprire, Dio non voglia, che è autonoma.
Massime aspirazioni. “Voglio morire berlusconiana così come sono nata” (Nunzia De Girolamo, deputata FI, Libero, 2.8). Sono belle soddisfazioni.
La soluzione finale. “Renzi: su Mps trovata la soluzione definitiva” (Corriere della sera, 3.8). Ci manda il padre della Boschi?
Braccia rubate. “Lucio Malan, il senatore di Forza Italia, la sua voce, la sua piccola arpa… Pochi lo sanno, ma oltre ad essere un senatore di Forza Italia, Lucio Malan è anche un cantante che fa concerti in giro per l’Italia. L’ultimo domenica sera, nel comune di Cingoli, nelle Marche, al Festival europeo delle Vie Francigene. Musica celtica, roba da intenditori” (il Giornale, 2.8). Mater semper celta.
La lingua batte. “Dudù mi bacia tutta, mi lecca forsennatamente: il cane prende dal padrone, è figlio della sua grandezza” (Laura Ravetto, deputata FI, il Fatto quotidiano, 2.8). Poi però la Ravetto prende dal cane.
Mazzate. “Guiderò il Tg3 lungo la linea della forte autonomia da ogni tipo di potere politico ed economico e del rigore nel racconto della realtà” (Luca Mazzà, neodirettore del Tg3, 4.8). Infatti già lo chiamano Massì.
Posti riservati. “Caridi in carcere. In Senato è bagarre, poi il voto segreto. Caso di ‘ndrangheta. Ma se decadesse arriverebbe l’ex sindaco di un Comune sciolto per mafia” (Corriere della sera, 5.8). Le famose quote marron.
Slurpiadi. “Il tricolore c’è, sventola al sole dell’inverno brasiliano. E l’Italia si scalda alle note dell’inno di Mameli, intonato anche dal premier Matteo Renzi: i Giochi di Rio si cominciano a tingere d’azzurro… Poi l’inno di Mameli, cantato da tutto il gruppo azzurro, da Renzi e dalla first lady Agnese, con il figlio che si aggira tra i campioni… Fra le prime a ricevere il saluto del premier la portabandiera azzurra Federica Pellegrini… ‘Una scelta doverosa’, l’ha definita Renzi. ‘Lei è la Divina, è bravissima e l’abbiamo vista in forma’… Dopo la cerimonia, il bagno di folla di Renzi tra gli atleti è proseguito in palestra dove il premier si è allenato con le ragazze della pallavolo. E anche in quella occasione gli atleti si sono avvicinati scambiando con lui qualche parola” (Marzio Cenzoni, l’Unità, 5.8). Torna finalmente a rifulgere il sole sui colli fatali di Roma.
La partigiana Etruria. “Con la riforma quei valori contenuti nella prima parte della Costituzione per i quali molte persone specie in Val d’Ossola hanno sacrificato la vita durante la Resistenza possono diventare ancora più concreti” (Maria Elena Boschi, Pd, ministro delle Riforme, La Stampa, 6.8). Come? Devastando i valori della seconda parte della Costituzione per i quali molte persone specie in Val d’Ossola hanno sacrificato la vita durante la Resistenza.
Armiamoci e partite. “Sull’uso della base di Sigonella, il governo italiano prende tempo” (La Stampa, 3.8). Intanto, per non saper né leggere né scrivere i bombardieri americani la usano.
Divisione dei compiti. “L’Italia è disponibile a fornire al governo di Tripoli l’assistenza di cui avrà bisogno, in particolare sul piano umanitario e sanitario” (Paolo Getiloni, Pd, ministro degli Esteri, La Stampa, 3.8).E’ il gioco di squadra: gli americani li bombardano, noi li curiamo.
I titoli della settimana. “Libia, bombe Usa sull’Isis. La Farnesina: raid per la pace” (la Repubblica, 2.8). “Libia, raid americani contro l’Isis. Per l’Italia iniziativa positiva per la pace” (l’Unità, 2.8). Che delizia, la guerra pacifica. I caccia e i droni Usa, stavolta, sganciano rose, mughetti e ciclamini.
Marco Travaglio
di Marco Travaglio, il Fatto Quotidiano 8/8/2016