varie, 2 agosto 2016
STATISTICHE FIORENTINA-CHIEVO – I numeri sono impietosi con il Chievo che scende in campo oggi al Franchi: la Fiorentina ha le ultime sei sfide nel massimo campionato contro il veneti, segnando sempre almeno due reti
STATISTICHE FIORENTINA-CHIEVO – I numeri sono impietosi con il Chievo che scende in campo oggi al Franchi: la Fiorentina ha le ultime sei sfide nel massimo campionato contro il veneti, segnando sempre almeno due reti. Due soli pareggi nei 23 precedenti in Serie A tra le due squadre: 16 i successi viola, cinque le vittorie venete. L’ultima volta a Firenze, nel dicembre 2015, fu la coppia Kalinić-Ilicic a decidere il match nel primo tempo. Solo due volte in 11 precedenti al Franchi la Fiorentina ha mancato l’appuntamento con il gol contro il Chievo: in quelle circostanze sono arrivate due delle tre vittorie venete in casa della Viola. Oggi la Fiorentina festeggerà i suoi 90 anni di storia e, per uno strano scherzo del destino, la formazione clivense fu l’avversario di turno della squadra viola anche in occasione dei festeggiamenti del 75esimo compleanno del club gigliato. Era il 26 agosto 2001, prima giornata della Serie A 2001-02, giorno del debutto del Chievo nella massima divisione italiana. La Fiorentina, allenata da Roberto Mancini e vestita di biancorosso in onore della vecchia compagine gigliata, scese in campo con la seguente formazione: Tagliatatela, Di Livio, Adani, Pierini, Moretti, Rossi, Cois, Baronio, Morfeo, Nuno Gomes, Chiesa. Al Franchi successe ciò che in molti non si aspettavano: ad avere la meglio, infatti, furono i gialloblù grazie alle reti di Perrotta al sesto minuto del primo tempo e di Marazzina all’ottavo della ripresa. Fu il primo atto di un campionato maledetto per la Fiorentina, che portò alla Serie B e al fallimento della gestione Cecchi Gori. La speranza è che lo scherzo Chievo non si ripeta. Il secondo Fiorentina-Chievo fu quello del 2004-05, al ritorno in Serie A: 2-0 con la rete di Riganò e il primo e unico gol in maglia gigliata di Javier Portillo. Sfogliando l’album dei ricordi spunatno anche una doppietta di Luca Toni nella stagione 2005/06 sul neutro di Perugia e una magi di Mutu al ’94 nel 2008/09. Due anni dopo sarà Alessio Cerci a decidere la gara per i viola. Più di recente, nel 2013 da segnalare un 3-1 con eurogol di Cuadrado e reti di Alessandro Matri e Mario Gomez. Fiorentina e Chievo si sono ritrovate due volte al Franchi anche in Coppa Italia. Una volta nel 2009-10, quando finì 3-2 per i gigliati con doppietta di Mutu e gol di Babacar, l’altra nel 2015 con un 2-0 per i viola con reti di Rebic e Joaquin.