Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2016  luglio 29 Venerdì calendario

ELIPORTI

Tokyo è la città al mondo col maggior numero di grattacieli con eliporto sul tetto: 80. Tutti desolatamente inutilizzati. «Il loro scopo è di fare intervenire gli elicotteri in casi di emergenza. Ma prelevare persone in fuga da incendi e terremoti in cima a un grattacielo sfiorando altri grattacieli è molto pericoloso» spiega Keisuke Usuba, capo dei pompieri. «Usare elicotteri come taxi è insopportabilmente rumoroso e inquinante» dicono abitanti e manager dei lussuosi negozi del centro uniti in una potente lobby contraria agli eliporti. Risultato: migliaia di metri quadrati di attrezzatissime piattaforme lasciate alle evoluzioni delle odiate karasù (cornacchie).