Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2016  luglio 21 Giovedì calendario

16 milioni di italiani hanno fatto l’amore in macchina– L’auto ha ancora un valore affettivo? La domanda l’ha fatta eBay

16 milioni di italiani hanno fatto l’amore in macchina– L’auto ha ancora un valore affettivo? La domanda l’ha fatta eBay. Sì, secondo la ricerca IPSOS commissionata, gli italiani amano la propria auto e legano ad essa ricordi, emozioni e affetti. Se le congiunture economiche sono spesso ancora difficili, l’auto rimane apprezzata e curata. Confermata dai dati di vendita di eBay.it, che nella categoria ricambi e accessori per veicoli registra un articolo venduto ogni 7 secondi. All’automobile gli italiania ffiancano momenti ed esperienze. Anche quelle boccaccesche: sono quasi 16,3 milioni che, almeno una volta, hanno fatto l’amore in macchina. Best moments. Quali sono i momenti più belli associati ad essa? Se le serate con gli amici mettono d’accordo tutti, le donne dimostrano un animo più sentimentale indicando, al secondo posto, tra i ricordi più vivi, la prima vacanza di coppia, al terzo, i momenti di intimità con il compagno e infine un viaggio in solitaria. Gli uomini confermano uno spirito più goliardico: alla macchina associano sempre e prima di tutto i momenti con gli amici e, al terzo posto, l’intimità conil partner. Il romanticismo della prima vacanza di coppia è per gli uomini uno degli ultimi ricordi segnalati. Sogno on the road. Raggiunta l’indipendenza, l’automobile rimane un simbolo indiscusso di libertà, una libertà che spesso viene associata al desiderio di intraprendere lunghi viaggi senza un percorso programmato, lasciandosi trasportare dalla strada. Il viaggio on the road per eccellenza nella mente degli italiani è la leggendaria Route66 (indicata dal 24% degli intervistati), che da Jack Kerouac in poi alimenta miti e sogni. Non è da meno il nostro Bel Paese. Il 23% delle persone coinvolte ha infatti segnato come meta desiderata per un viaggio in macchina, proprio lo Stivale, da Nord a Sud. Seguono, a grande distanza (entrambe con il 10%) la highway 1 Florida Key con la sua lingua di cemento sospesa sull’oceano e l’Atlantic Ocean Road in Norvegia, tra fiordi, isolette e agitate acque oceaniche. Il 19% degli italiani coinvolti nella ricerca ha dichiarato che se fosse un’auto sarebbe un’utilitaria. Meno voli pindarici, ma più sostanza. Mezzi di trasporto versatili, comodi e adatti a tutte le esigenze, soprattutto in città. Subito a seguire l’immancabile modello sportivo (indicato dal 18% dei rispondenti), più grintoso e affascinate, mentre al terzo posto, in ordine percentuale, l’eleganza e la signorilità della berlina. Analizzando la risposta per genere, gli uomini si immedesimo maggiormente in berline e modelli sportivi, mentre per le donne, orientate sempre di più alla famiglia, entra in scena il SUV.