Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2016  luglio 25 Lunedì calendario

AMORI USCITI SUL FOGLIO DEI FOGLI DEL 25 LUGLIO 2016


TOPI La femmina di topo va in calore da sei a otto volte l’anno per circa sei ore, durante le quali si unisce ai maschi. Una femmina può essere coperta da trecento a cinquecento volte. Il Rattus norvegicus è sessualmente maturo all’età di 8-12 settimane e si riproduce cinque volte l’anno, la gravidanza dura tre mesi; mette al mondo da quattro a dodici piccoli. Vive al massimo tre anni, ma può generare sino a 170 figli, che a loro volta si riproducono, così che in tre generazioni (nove anni) ci sarebbero 2.197.000 di ratti. A questo ritmo, nell’arco di settant’anni, si arriverebbe a una cifra di 5 seguito da 43 zeri con un peso pari a circa un miliardo di miliardi di volte il peso della Terra. Se anche si sterminassero tutti i topi, basterebbe una sola femmina anche senza maschio per ricominciare a riprodursi: quella che ha partorito una sola volta può infatti riprodursi senza accoppiarsi, perché è in grado di trattenere gli spermatozoi o gli zigoti. Inoltre se una femmina incinta di un maschio ne incontra un altro che le piace di più, può far regredire i feti riassorbendoli, per poi cominciare la gestazione con il nuovo partner (Marco Belpoliti, la Repubblica 15/7).

IRAN Secondo recenti statistiche in Iran ci sono 19 divorzi all’ora e sono 11 milioni i giovani in età di convolare a nozze che invece preferiscono restare single. Ali Khamenei, guida suprema del Paese, aveva proclamato che alla metà di questo secolo l’Iran avrebbe avuto una popolazione di 150 milioni di persone: finora sono 80 (Franco Venturini, IoDonna 16/7).

SUORE Secondo alcuni Teo Teocoli ha avuto un sacco di donne. Per qualche anno ha vissuto a Roma con Franco Califano: «Era più romantico di quello che sembrava: s’innamorava. A Roma nel ’69 recitavo in Hair con Loredana Bertè e Renato Zero, stavo in scena anche completamente nudo e non faccio per dire ma… Beh insomma nel dopo spettacolo si uniscono Veruschka e Marisa Mell, una più bella dell’altra e entrambe assai interessate: la serata l’ho poi finita con Veruschka. Mi ricordo invece proprio agli inizi due filarini semiplatonici con Wilma Goich e Orietta Berti. Orietta dormiva dalle suore!» (Gian Luigi Paracchini, Corriere della Sera 22/7).

VAGINA Alcune notizie sulla vagina. Il nome deriva dal latino, dove indica il fodero della spada. Non sono tutte uguali: è profonda da 7 a 10 centimetri e l’apertura può variare da 3 a 6 cm, ma l’elasticità delle pareti può consentirle di espandersi del 200%, per facilitare il parto. La clitoride è il principale organo erettile della donna e viene chiamata pene femminile. È molto ricca di terminazioni nervose: circa ottomila, contro la metà di quello maschile e, se stimolata, può inviare effetti piacevoli ad altre 15mila sparse nel corpo. Essendo composta da muscoli, se ben allenata può sollevare fino a 14 chili (la russa Tatyana Kozhevnikova ha vinto il titolo di «vagina più forte al mondo», facendole sollevare dei pesi). È dotata di un meccanismo di autopulizia interno, che le consente di allontanare batteri pericolosi e di rimuovere le cellule morte, prodotte durante il ciclo mestruale. Produce squalene, come il fegato dello squalo: una sostanza oleosa spesso utilizzata anche in cosmesi per la preparazione delle creme. Si autodepila: i peli pubici cadono e si rigenerano ogni tre settimane, contro i sette anni impiegati dai capelli. Incerto l’effetto dei tacchi alti: secondo alcuni aiutano a rinforzare i muscoli della vagina, per altri possono spostare l’utero (Francesca Favotto, Vanityfair.it 4/7).

GABBIANI L’etologo olandese Nikolaas Tinbergen anni addietro provò a mettere gabbianelle di plastica in una nidiata di gabbiani. Le mamme gabbiane dedicavano più attenzioni e più cibo agli uccellini di plastica, più grandi e più colorati, rispetto a quelli veri. Lo studioso concluse che gli esseri viventi sono attratti più dalle versioni esagerate che dalla realtà. Ciò, applicato all’essere umano, spiega perché piacciono le donne con le scarpe con il tacco alto: esagerano la postura femminile, «incoraggiano la rotazione pelvica, il movimento verticale dell’anca, falcate più brevi e un numero più alto di passi per minuto», nota lo psicologo americano Paul Morris, dell’Università di Portsmouth, in un un recente studio sugli «stimoli supernormali». Quindi grazie al bacino che ondeggia di più e ai passi che diventano più corti, i tacchi producono una femminilità più evidente (Anna Momigliano, rivistastudio.com 21/7).

AMGAS Il nuovo c.t. della Nazionale di calcio, Giampiero Ventura, 68 anni, è sposato da poco più di un mese con Luciana Lacriola, 40 anni. Si sono conosciuti alla Amgas, la municipalizzata del gas di Bari dove lei lavorava in amministrazione. Lui insisteva, lei ha ceduto. Sono venuti allo scoperto nell’estate 2013 a un torneo con calciatori e vip. Ventura dice: «Mi ha cambiato la vita e mi ha ringiovanito di 20 anni». Dopo il sì, all’uscita della chiesa: « Le ho detto che era il momento che più desideravo nella vita e ha pianto» (Francesco Velluzzi, La Gazzetta dello Sport 20/7).