Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2016  luglio 22 Venerdì calendario

PAZZI PER FORMICHE, ALBERI

& PANNOLONI –
Le parafilie (dal greco para: oltre, e filia: amore, desiderio) sono i comportamenti che un tempo venivano genericamente classificati come perversioni. Avere ogni tanto fantasie bizzarre, però, non deve mettere in allarme: possono essere definite parafilie solo le pulsioni che si manifestano per almeno 6 mesi. La lista è in continuo aumento (se ne contano circa 500) e raccoglie ossessioni come la dendrofilia, attrazione sessuale per gli alberi, meglio se di alto fusto. I saprofili, invece, si eccitano solo in presenza di sostanze putrefatte sulla pelle, mentre “feticista del pannolone” è colui che li indossa senza averne necessità. Occhio ai meccanofili: sono sessualmente attratti da biciclette, veicoli, elicotteri e aeroplani. Per attivare l’interesse di un ospressiofilo bisogna presentarsi sudati, mentre il formicofilo prova piacere facendosi camminare sul corpo piccoli insetti. Ossessione curiosa per i climacofili: per farli impazzire basta una scala.