Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2016  luglio 15 Venerdì calendario

APPUNTI PER GAZZETTA - LA STRAGE DI NIZZA REPUBBLICA.IT Sono ottantaquattro i morti, tra questi dieci tra bambini e adolescenti

APPUNTI PER GAZZETTA - LA STRAGE DI NIZZA REPUBBLICA.IT Sono ottantaquattro i morti, tra questi dieci tra bambini e adolescenti. I feriti 202. Ma il presidente francese, François Hollande, avverte: "Cinquanta feriti si trovano tra la vita e la morte, molti bambini, bambini piccoli. E molti stranieri di molti continenti". Si contano le vittime della strage che, a Nizza, ha trasformato lo storico lungomare promenade des anglais in un cimitero, proprio nel giorno dell’orgoglio francese, la festa del 14 luglio. Ieri sera, alle 22,30, un terrorista ha usato un camion come uno strumento di morte, l’ha guidato a zig zag contro la folla, falciando turisti e passanti che celebravano la presa della Bastiglia. Ha corso per centinaia di metri, travolgendo tutto e tutti. E, ha riferito il procuratore antiterrorismo Francois Molins, "ha sparato a più riprese su 3 poliziotti che hanno risposto e hanno colpito il camion che poi ha percorso altri 300 metri". Vittime e dispersi (5 italiani). Per ora sono state identificate alcune tra le vittime straniere: tre tedeschi, due americani, una svizzera, una russa, una armena, un ucraino e un tunisino. Si teme per la sorte di diversi cittadini italiani, almeno di cinque, che erano sul lungomare di Nizza ieri sera e di cui non si avrebbero ancora notizie. Un italiano che si credeva disperso è stato rintracciato, ricoverato in rianimazione in un ospedale di Nizza: è Andrea Avagnina. A confermare la notizia, il comune di San Michele Mondovì, paese nel Cuneese dove l’uomo è consigliere comunale. Ancora dispersa la moglie, Marinella Ravotti. E altri 4 italiani: Angelo D’Agostino, 71 anni, e la moglie di 68 anni Gianna Muset e ancora Elena Gallamini e il ragazzo Marco Billi in vacanza in Costa Azzurra. TERRORE A NIZZA / TUTTI I VIDEO Identificato l’attentatore: tunisino. L’attentatore, identificato come Mohamed Lahouaiej Bouhlel, un 31enne francese di origini tunisine, è arrivato con il tir, affittato, all’inizio della promenade des anglais, ha atteso qualche secondo ed è partito per il suo viaggio di morte. L’autista sterza, cercando di travolgere più passanti possibile. Un centinaio di persone riesce a tuffarsi in mare, altri non sono così rapidi. È la polizia a fermarlo. Gli agenti crivellano di colpi la cabina del camion. Il tunisino muore in pochi secondi. Sul camion - riferisce il procuratore - sono stati trovati "una pistola automatica calibro 7.65, un caricatore, delle cartucce, una seconda pistola finta, due repliche fittizie di fucili d’assalto (un kalashnikov e un M16), un telefono cellulare, una granata e diversi documenti, la sua carta di credito, il suo documento d’identità e quello di una seconda persona. Il procuratore: "Attentato stile jihadista". Il procuratore antiterrorismo Francois Molinsha affermato che l’attentato di Nizza è stato condotto in "perfetto stile jihadista". Tuttavia, ha aggiunto, l’autore della strage "non era mai stato oggetto della minima segnalazione di radicalizzazione, né a livello nazionale, né locale". Sostenitori Is festeggiano online. Al momento non ci sono rivendicazioni ma, secondo quanto riporta il gruppo Usa Site che monitora le attività jihadiste in rete, i jihadisti "stanno celebrando il massacro di Nizza". "Notando che le luci della Tour Eiffel sono state spente in segno di lutto - twitta Site - un sostenitore dell’Isis chiede che venga mantenuta l’oscurità finchè lo Stato Islamico non conquisterà la Francia".