il Giornale 13/7/2016, 13 luglio 2016
INCIDENTI FERROVIARI, ECCO I PRECEDENTI
L’incidente ferroviario di ieri è il più grave dal 2009. Ecco gli altri incidenti che hanno provocato almeno un morto negli ultimi anni.
12 gennaio 1997: A Piacenza il pendolino Etr 460 deraglia a 300 metri dalla stazione, mentre è in viaggio da Milano a Roma con 150 passeggeri: 8 morti e 29 feriti. A bordo anche l’ex presidente della Repubblica Francesco Cossiga, illeso.
23 marzo 1998: A Castello (Firenze) il pendolino Roma-Bergamo deraglia ed entra in collisione con un treno regionale. Nell’incidente muore un passeggero e 30 sono feriti.
4 giugno 2000: a Solignano (Parma) all’entrata in stazione, sulla linea Parma-La Spezia, si scontrano frontalmente due treni merci. Muoiono cinque macchinisti e un altro è ferito.
14 settembre 2001: a Colle Isarco (Bolzano) un treno merci urta un altro merci fermo nella stazione. Muoiono i due macchinisti.
20 luglio 2002: otto morti e trenta feriti in Sicilia. L’intercity 1935 Palermo-Venezia, la «Freccia della laguna», deraglia tra le stazioni di Venetico e Rometta Marea, in provincia di Messina. Diversi vagoni del convoglio, che trasportava circa 190 persone, cadono in una scarpata di alcuni metri.
1° ottobre 2003: Il treno regionale 11432 che collega Porretta Terme a Bologna deraglia alle 8.15, poco dopo la stazione di Casalecchio Garibaldi (Bologna): un morto e 127 feriti.
20 marzo 2004: Una donna francese morta e 23 passeggeri feritiper lo scontro tra due Euronight, avvenuto poco lontano dalla stazione di Stresa-Belgirate.
13 settembre 2004: Due morti e trenta feriti il bilancio dell’incidente avvenuto al treno regionale 4441 della linea ferroviaria Cuneo-Torino nei pressi di Madonna dell’Olmo.
7 gennaio 2005: Dieci morti e oltre 50 feriti nell’incidente ferroviario a Bolognina di Crevalcore, nella pianura bolognese. Un cargo merci si scontra con l’interregionale 2255.
20 dicembre 2005: A Roccasecca (Frosinone) un treno regionale imbocca un binario già occupato e travolge l’ultima carrozza di un treno diretto a Caserta: due morti e decine di feriti.
15 giugno 2007: scontro tra un treno merci e una littorina nel nuorese, vicino Macomer: tre morti e otto feriti.
29 giugno 2009: il disastro più grave: 32 i morti alla stazione ferroviaria di Viareggio (Lucca) dove un carro cisterna con Gpl deraglia ed esplode investendo le case vicine.
12 aprile 2010: nove 9 morti nel Meranese, in Alto Adige, fra Castelbello e Laces. I feriti Ricoverati presso gli ospedali locali sono 27.