Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2016  luglio 06 Mercoledì calendario

CORNA DURANTE LE NOZZE, FINISCE IN RISSA

Marianopoli – in provincia di Caltanissetta – lo sposo sta ancora farfugliando: scusa tesoro, posso spiegarti sul serio. Ciò nondimeno il suocero non lo ha evirato, lo sposo è ancora vivo. E possiamo con certezza aggiungere: la Sicilia è cambiata, questo è il nuovo vento progressista. Il suocero infatti non gli ha polverizzato il cavallo dei pantaloni, al limite lo avrà preso per la collottola, finita lì, un paio di cazzotti.
Vi raccontiamo la storia. Qualche giorno fa si è appena celebrato un matrimonio, sono due giovanissimi di Marianopoli. Lui pronuncia il sì e poi sparisce. Sono quasi tutti a tavola, all’incirca è stato servito l’antipasto. Un buon ristorante, famiglie felici, la sposa raggiante.
Dove accidenti si è ficcato il genero? Il suocero nota l’assenza, coincidenza manca all’appello anche una testimone di nozze. Il caso vuole che in una saletta privata i due, testimone di nozze e giovane sposo, stiano concludendo qualcosa, immaginatevi cosa. E immaginatevi questa porta che si spalanca, il suocero arroventato dall’indignazione che irrompe sfondando l’aria con un boato, il dito puntato contro: tu razza di…!!! Ecco. Secondo la tradizione in uso nella migliore letteratura siciliana, la prossima mossa dovrebbe essere al punto in cui siamo: evirazione pressoché rapida del congiunto giovanissimo, senza sussulto sul finale. Ma come dicevamo il suocero è un progressista e non ama i luoghi comuni. Le due famiglie si schierano, qualche cazzotto di qua e qualcuno di là e tutti a casa. Pranzo buttato. Non senza prima un anticipo di dibattito sul tema: la cornutaggine in questa società liquida.
Il cornificato secondo il pensiero contemporaneo. Tradizionalisti e progressisti. Il genero non ha mai tentennato: hei, posso spiegarvi, sul serio. La reazione della sposa non è pervenuta ad oggi. Sappiamo che lo sposo potrebbe spiegare, sul serio. Temiamo piuttosto anche solo domandarci qualcosa tipo: ma e la testimone? Cioè è viva. Sì?
di Veronica Tomassini, il Fatto Quotidiano 6/7/2016