varie, 5 luglio 2016
FIOR DA FIORE USCITO SUL FOGLIO 4 LUGLIO 2016
Cinquantamila.it,
domenica 26 giugno
Guede Rudy Guede, 29 anni, ivoriano, l’unico condannato (dopo l’assoluzione di Amanda Knox e Raffaele Sollecito) per l’omicidio – primo novembre 2007, notte di Halloween – di Meredith Kercher, 21 anni, studentessa di Londra uccisa a Perugia ancora senza un perché, ieri ha vissuto le sue prime 36 ore di permesso premio, dopo nove anni di detenzione. Guede è stato condannato nel 2007 a 16 anni per concorso in omicidio e violenza sessuale. Il permesso dell’ivoriano scadrà questa sera alle 21 e il ragazzo ha così tanta paura di rovinare tutto che ha già chiesto al suo amico e portavoce italiano, il giornalista Daniele Camilli, di accompagnarlo in carcere «almeno un’ora prima». A Camilli, Rudy ha chiesto una scacchiera, un profumo e un melograno. Il tribunale di sorveglianza di Roma ha concesso in appello questo permesso premio a Guede perché lui negli anni avrebbe mostrato una «positiva evoluzione personologica» (Caccia, Cds).
Slot Milioni di italiani, 900mila dei quali clinicamente malati, nel 2015 hanno versato 25 miliardi in slot machine, 22 miliardi in videolottery, 1 miliardo in scommesse virtuali, 1,5 miliardi nelle sale Bingo, 12,5 miliardi in «giochi di carte non a torneo» (in gran parte poker on line), 7 miliardi al Lotto. L’azzardo legale produce un giro d’affari da 88 miliardi di euro e lo scorso anno ha portato nelle casse del Tesoro 8,8 miliardi (Malaguti, Sta)
lunedì 27 giugno
Spagna Le elezioni in Spagna – dopo sei mesi dal precedente voto che non aveva portato a nessun governo – si chiudono, anche questa volta, con un risultato che rende difficile formare un esecutivo. I popolari crescono e restano il primo partito (avevano 123 seggi, ne hanno 137). I socialisti si confermano come seconda forza. Podemos, contro le previsioni di tutti i sondaggi, non sfonda. La soglia di 176 deputati necessari per la maggioranza resta anche per il Pp un miraggio. Deve trovare alleati. La maggioranza più solida sarebbe la grande coalizione alla tedesca, Pp più Psoe. Mariano Rajoy la offre dal 21 dicembre (quando si tennero elezioni generali da cui non uscì alcun governo ) e continua a offrirla. Tocca ai socialisti decidere (Nicastro, Cds).
Panama Inaugurato ieri il nuovo canale di Panama, o meglio quella terza corsia tra Pacifico e Atlantico che ora permette il transito anche alle navi NeoPanamax, i giganti del mare finora costretti a circumnavigare il Sudamerica o ad allungare fino a Suez. Le autorità dicono che ci sono «già 166 prenotazioni per la nuova corsia» e a pieno regime da qui passeranno 15 navi al giorno. La prima è stata la cinese Cosco Shipping Panama, un gigante di ferro lungo 300 metri, capace di trasportare un carico tre volte superiore a quello dei mercantili che transitano da oltre un secolo per il «vecchio» canale (Gandolfi, Cds).
Boss Ernesto Fazzalari, 46 anni, arrestato ieri dopo vent’anni di latitanza (era il secondo ricercato per importanza, dopo Matteo Messina Denaro). Il suo nome era legato alla strage del Venerdì Santo del 1991. Quel giorno nella piazza di Taurianova, nello scontro tra clan di ‘ndrangheta, Fazzalari, killer al servizio della famiglia Zagari-Viola, uccise due avversari storici legati al clan Asciutto-Neri, i fratelli Giovanni e Giuseppe Grimaldi. A quest’ultimo, ancora agonizzante, Fazzalari staccò la testa con un machete lanciandola in aria, mentre un altro killer la prese di mira colpendola come fosse un tiro al piccione. Da quel giorno di Fazzalari, condannato nel 1996 nell’ambito dell’operazione Taurus per omicidio e associazione a delinquere, si persero le tracce. I carabinieri l’hanno scovato mentre dormiva, all’alba, a Molochio, vicino a Taurianova (Mazzuca, Sta).
martedì 28 giugno
Pil Il Pil, dice l’Istat, nel 2015 è cresciuto dell’1% al Sud e al Nordovest, più del Nordest dove invece è aumentato dello 0,8%. Si tratta del primo recupero dopo sette anni di cali ininterrotti. Anche sul versante dell’occupazione i dati Istat sono lusinghieri: il Mezzogiorno ha recuperato l’1,5%, tre volte meglio del Nordovest. Il miglior contributo alla risalita del Pil nel Mezzogiorno è arrivato dal settore agricolo con un valore aggiunto del +7,3%. Una significativa variazione viene anche dal commercio, dai trasporti e dalle telecomunicazioni (+2,7%) e con minore efficacia anche dalle costruzioni. Restano fermi l’industria e il resto dei servizi (Di Vico, Cds).
Branco Domenica sera a San Valentino Torio, in provincia di Salerno, una sedicenne è stata violentata da cinque minorenni. Il più grande di loro ha 17 anni. La ragazzina è di Sarno, ma frequenta l’altro paese per la scuola e la comitiva di amici. Domenica sera c’era una festa in strada e mentre camminava da sola è stata avvicinata da due del gruppo di violentatori, che la conoscevano già. L’hanno trascinata in un garage a forza dove l’hanno violentata. La ragazzina è andata a fare la denuncia domenica sera stessa (Bufi, Cds).
Cozmo Da ieri negli Stati Uniti è in vendita Cozmo, il robottino che sa riconoscere le facce degli uomini e si comporta come loro. Per esempio quando dorme russa, quando si sveglia si stiracchia. A seconda di come viene trattato, reagisce. Cozmo è un piccolo aggeggio che somiglia ad una scavatrice da spiaggia, con tanto di cingoli e pale, che in realtà fungono da braccia. La sua faccia è un piccolo schermo, che si anima come quello di uno smartphone quando viene toccato. A pensarlo è stata Anki, una compagnia della Silicon Valley ed è dotato di «emotion engine», un motore delle emozioni che imita comportamenti e stati d’animo degli umani. Costa 159 dollari (Mastrolilli, Sta).
mercoledì 29 giugno
Istanbul Ieri sera tre kamikaze si sono fatti esplodere nel terminal dei voli internazionali dell’aeroporto Atatürk, lo scalo principale di Istanbul. Il bilancio è di quasi 50 morti e 60 feriti, alcuni in condizioni critiche. La pista che si segue è soprattutto quella del terrorismo islamico di Isis (Ottaviani, Sta).
Tasse Secondo Confartigianato, gli italiani pagano 28 miliardi in più di tasse rispetto alla media europea. In pratica 461 euro di maggiori imposte per ogni abitante. Per le imprese va anche peggio, perché il gap fiscale Italia/Europa è ancora più ampio: il «total tax rate», cioè la somma di tutte le imposte pagate al lordo dei profitti, è pari al 64,8%, il livello più alto dell’intera Unione europea, superiore a quello di Francia (62,7%) ed Austria (51,7%) e più che doppio rispetto a Slovenia (31%) e Svizzera (28,8%) (Baroni, Sta).
Aria condizionata D’estate negli uffici l’aria condizionata continua a contrapporre chi ha freddo e chi ha caldo. Una ricerca condotta negli Stati Uniti nel 2015 ha mostrato che il 42 per cento dei dipendenti pensano che in ufficio faccia troppo caldo, il 56 per cento che faccia troppo freddo. Soltanto nella Gran Bretagna, tra spegnere e accendere il condizionatore o lamentarsi si perde il 2 per cento delle ore di lavoro, pari a tredici miliardi di sterline l’anno. Studi della Cornell University, nello Stato di New York, hanno dimostrato che con una temperatura di 25 gradi si fanno meno errori: il 10 per cento, per essere precisi, contro il doppio a 20 gradi (Serra, Cds).
giovedì 30 giugno
Regeni L’«emendamento Regeni», come è stata ribattezzata la norma che blocca la fornitura all’Egitto di pezzi di ricambio degli aerei F16, dopo il «sì» del Senato arriva alla Camera. Secondo le voci circolate ieri a Montecitorio, il governo sarebbe intenzionato a porre la fiducia per farlo approvare già nella prossima settimana. Un «segnale», che segue il mancato accreditamento del nuovo ambasciatore al Cairo, Giampaolo Cantini, e vuole essere una forma, indiretta, di protesta per l’esito grottesco delle indagini sulla morte per tortura del ricercatore friulano Giulio Regeni.
Migranti Dal fondo del Mediterraneo, a una profondità di 370 metri, la Marina Militare è riuscita a recuperare i corpi dei migranti, 700, forse 800, naufragati nell’aprile 2015. Un impressionante carico di disperati, affondati dentro uno sgangherato peschereccio salpato dalle coste libiche. Erano stati ammassati fra stiva, ponte e fiancate da brutali scafisti, due dei quali sono sopravvissuti e ora sono sotto processo a Catania (Cavallaro, Cds).
venerdì 1° luglio
Kamikaze I tre kamikaze che hanno compiuto la strage a Istanbul sono stranieri: un daghestano, un uzbeko e un kirghizo. All’identificazione, ancora non del tutto certa, si è arrivati dopo una massiccia operazione della polizia turca. Gli agenti hanno arrestato 22 persone in molte località e hanno individuato una base operativa nel quartiere di Fatih, zona dove vivono molti profughi siriani. In un appartamento, affittato in marzo, sarebbero stati trovati i documenti di viaggio del terzetto e altri elementi utili per far chiarezza sulla strage costata la vita a 44 persone. Gli attentatori sono entrati in Turchia circa un mese fa (Ansaldo, Rep).
Cani Tre cani italiani sono stati addestrati per fiutare le alterazioni del glucosio nel sangue legate al diabete di tipo 1, quello giovanile, di origine non alimentare ma genetica. Così quando un bambino sta per avere una crisi, il cane si precipita dai genitori e li avverte, con diverse modalità: zampata o musata su gamba e caviglia del padrone, posizione a terra con scodinzolamento, oppure morsi a specifici pupazzi. Si pensa di allargare in futuro l’esperienza all’epilessia, dove la premonizione è fondamentale. Inoltre pastori tedeschi di proprietà dell’Esercito si sono mostrati abilissimi nell’intercettare il tumore alla prostata annusando le urine dei pazienti (De Bac, Cds).
sabato 11 giugno
Tesla Il primo incidente mortale con un’auto senza pilota è avvenuto il 7 maggio scorso in Florida. Una Tesla Model S non ha visto un camion che attraversava la strada e non ha frenato. Lo hanno rivelato le autorità della National Highway Traffic Safety Administration, che hanno aperto un’inchiesta, rilanciando il dibattito sulla sicurezza delle auto che si guidano da sole. La Tesla stava viaggiando sulle strade di Williston e a bordo c’era Joshua Brown, un quarantenne proprietario di una compagnia tecnologica. Arrivata a un incrocio, l’auto non si è accorta che un camion stava girando verso sinistra. Secondo la Tesla tanto i computer di bordo quanto il guidatore, non hanno notato il mezzo perché era bianco e il cielo era molto illuminato (Mastrolilli, Sta).
Austria Caos in Austria: elezioni presidenziali da rifare. Lo ha deciso la Corte costituzionale dopo il ricorso dello sconfitto, il candidato dell’ultradestra Norbert Hofer, per irregolarità durante i ballottaggi che avevano dato la vittoria al leader dei Verdi, Alexander Van der Bellen, per poco più di 30mila voti (Mastrobuoni, Cds).
Roberta Mercuri
(ogni mattina il Fior da Fiore quotidiano su www.cinquantamila.it)