varie, 5 luglio 2016
AMORI USCITI SUL FOGLIO DEI FOGLI DEL 4 LUGLIO 2016
EROTIKALAND Entro il 2018 in Brasile dovrebbe essere inaugurato Erotikaland, parco divertimenti dedicato al sesso. Non è ancora stato deciso in quale città sorgerà. Oltre 150mila metri quadrati di superficie accoglieranno 3mila persone al giorno. Tra le attrazioni: la ruota panoramica con cabine chiuse, il museo con la collezione di arte erotica, il cinema 7D con poltroncine vibranti, il treno fantasma dove ad apparire non saranno spettri ma spogliarellisti, la pista per autoscontri con macchinine a forma di genitali maschili. Comunque nel parco sarà vietato il sesso vero: gli ideatori di Erotikaland hanno spiegato che lì ci si potrà solo lasciar suggestionare. Chi vuole mettere in pratica, dovrà prendere una camera nell’albergo previsto dal progetto (Matteo Innocenti, sextelling.it 28/6).
EVA «Per me era normale andare nell’ufficio di mio padre e vedere poster di donne nude sulle pareti. Ne ha sempre parlato come di un’arte. Mia madre, diceva, era un’artista. I film non li ho mai visti, ma sono cresciuta con l’idea che fare l’amore è bellissimo e che non bisogna vergognarsi del proprio corpo. Che potesse essere un problema per qualcun’altro me ne sono accorta alle elementari. Avevo 8 anni, credo. Un bambino mi chiese: “Tua madre è una pornostar?”. Io, che non ci vedevo nulla di mare, risposi: “Sì. E la tua?”. Improvvisamente nessuno giocava più con me» (Mercedesz Henger, figlia di Riccardo Schicchi ed Eva Henger) (Enrica Brocardo, Vanity Fair 29/6).
ROCCO Un numero speciale di Le Monde dedicato al sesso ha messo in copertina Rocco Siffredi tutto nudo, con un francobollo sul pube. Titolo: «Una lunga storia». All’interno le foto del pornoattore non sono censurate. Nell’editoriale Marie-Pierre Lannelongue: «Abbiamo pensato di chiedere al fotografo Matteo Montanari di mostrarci tutto Rocco. Tutto? Sì, tutto, visto che Siffredi è dotato di uno “strumento di lavoro” di dimensioni titaniche, che ne fanno un oggetto, un personaggio. Bisognava vederlo!». Proteste dei lettori (Anais Ginori, repubblica.it 30/6).
LAVORO Studio condotto a Parigi: la donna che allega al curriculum una foto con scollatura profonda ha più probabilità di essere chiamata per il colloquio di lavoro. Le sue chance di essere ricontattata sono 19 volte superiori rispetto a chi ha inviato la foto con un abito più castigato. Nell’esperimento ogni donna ha inoltrato 100 domande allegando una foto più provocante e altre 100 allegando foto normali. Nel primo caso ha catturato l’attenzione dei suoi reclutatori molto più spesso, indipendentemente dal tipo di lavoro richiesto (Sarah Knapton, Telegraph – Dagospia 28/6).
LINDSEY La campionessa statunitense di sci Lindsey Vonn è single, «ma pronta a socializzare». Dice che «è difficile riuscire ad avere un appuntamento decente, perché la maggioranza dei ragazzi è troppo intimidita per avvicinarsi a parlare con me e quelli che invece hanno il coraggio di farlo, alla fine si rivelano un po’ troppo sicuri di loro stessi». L’identikit del suo uomo ideale è questo: deve essere «sicuro di sé ma senza avere un ego smisurato, deve avere carisma e appoggiarmi nelle mie scelte e in quello che faccio ma, soprattutto, deve amare i cani». Sembra che la caratteristica più difficile da possedere sia piacere a suo padre. Per colpa dell’ex marito, la Vonn per anni non si parlò con il genitore, che non lo apprezzava. Ignoto il parere sul campione di golf Tiger Woods: la loro storia è finita a maggio del 2015 dopo due anni d’amore. Però lei ancora lo stima: «Amo ancora Tiger, perché è un bravo ragazzo e un grande papà. Ho rispetto per lui, siamo amici e gli auguro ogni bene». Motivi della rottura: «Non ha funzionato, capita fra due persone adulte». Ma si parla di continue scappatelle di lui (Simona Marchetti, Gazzetta.it 30/6).
MOGLI SecondWife, sito d’incontri per musulmani fondato dall’imprenditore pachistano Azad Chaiwala per aiutare chi è in cerca di una seconda moglie. In poco tempo sono stati quasi 35mila gli inglesi di fede islamica a iscriversi (in Gran Bretagna la poligamia è punibile con 7 anni di carcere). Si compila una scheda indicando se si è già sposati, con quante mogli, qual è la religione di appartenenza e quanto si prega. Gli iscritti possono chattare privatamente, ma la conversazione non deve toccare argomenti proibiti. Un team di esperti controlla che le foto caricate sui profili o inviate in privato rispettino la decenza delle donne. La religione musulmana consente all’uomo di avere fino a quattro spose solo se, di volta in volta, c’è il consenso delle mogli con cui si è già unito. Si stima che in Gran Bretagna e in Francia ci siano almeno 20mila famiglie poligame. In Italia i matrimoni poligami sono tra 15mila e 20mila (Valentina Ruggiu, la Repubblica 27/6).
CINA In Cina viene denunciato solo un caso su otto di violenza sessuale su minori. Nel 70 per cento a compiere gli abusi sono persone che le vittime conoscono. Il codice di procedura penale prevede il reato di stupro e molestie solo se le vittime sono di sesso femminile (Internazionale 1/7).