Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2016  luglio 05 Martedì calendario

DIVORZIO SECONDO CAVILLO

Come molti divorzi, anche quello tra Londra e Bruxelles potrebbe finire in un’aula di tribunale. Uno studio legale londinese vuole garanzie che il governo inizi la procedura formale per l’uscita dall’Unione Europea solo dopo un atto del Parlamento. Lo studio Mishcon de Reya sostiene che sarebbe illegale attivare l’ormai famoso articolo 50 del Trattato di Lisbona senza un voto a Westminster poiché il referendum sulla Brexit non è legalmente vincolante. Lo studio è in contatto con l’avvocatura del governo dal 27 giugno «per avere garanzie che il governo rispetti la costituzione britannica e protegga la sovranità del Parlamento». Lo studio non ha specificato per conto di quali clienti sta studiando il caso, ma secondo la Bbc si tratta di un gruppo di imprenditori e accademici.