Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2016  luglio 04 Lunedì calendario

MA MI FACCIA IL PIACERE

Il portafortuna. “Sabato sera, e non solo quel giorno, tiferemo contro l’internazionale degli indignados e allegheremo al nostro giornale in alcune città una maglietta azzurra con tricolore per fare una bella pernacchia a chi tifa contro l’Italia. Chi ci sta?” (Claudio Cerasa, Il Foglio, 30.6). Prrrrrrrrrrrrrr.
Italexit. “Grazie a François e Angela… ma a quest’ora gli italiani saranno molto attenti al processo di potenziale uscita della Spagna dai campionati europei, più che del Regno Unito dall’Unione Europea…” (Matteo Renzi, presidente del Consiglio, conferenza stampa sulla Brexit accanto a Hollande e Merkel, 27.6). Ottimo auspicio in vista della della potenziale uscita dell’Italia dai campionati europei.
E’ fatta. “Basta dire la verità e si vince” (Matteo Renzi, presidente del Consiglio, l’Unità, 30.6). Ecco perchè ha perso.
Grandi manovre. “Renzi dà il via all’operazione ‘Zero pancetta’. Tre volte alla settimana il premier si alza all’alba e va in caserma, dove si allena con due istruttori militari” (Libero, 29.6). Finalmente si parte con le grandi riforme.
Il consigliere. “’Virginia, ti spiego come si fa’. I consigli dell’ex sindaco Alemanno: ‘La corruzione si annida dai tempi di Rutelli. Per me è stata durissima’” (Libero, 29.6). Non è stato facile, ma alla fine mi son guadagnato il mio bel processo per corruzione.
Movimento 5Conte. “Sì, la Nazionale italiana di Conte e il Movimento 5 Stelle hanno quasi lo stesso spirito. Aver battuto la Spagna è stato un po’ come andarci a prendere Roma” (Paola Taverna, senatrice M5S, Radio Cusano Campus, 28.6). Purtroppo, dopo gli ottavi di finale, vengono i quarti.
Sospensione. “Pd campano, altri guai: neoeletto arrestato per estorsione. Sospeso Guerriero, vicesegretario a Marcianise” (Corriere della sera, 1.7). Appena appreso che era del Pd, la camorra l’ha sospeso.
Piccolo taglio. “Di Maio è un fascista da monetine” (Bobo Craxi, Il Dubbio, 30.6). Molto meglio i socialisti da banconote.
Nuoce gravemente alla salute. “E siamo all’ottavo giorno senza sigarette. Basta che non mi facciano vedere la Boldrini in tivù, e tengo duro!” (Matteo Salvini, segretario Lega Nord, .6). Figurarsi se avesse uno specchio.
Clemente, in arte Bill. “Sono il Clinton di Benevento” (Clemente Mastella, neosindaco di Benevento, Un giorno da pecora, Radio 2, 20.6). In realtà, è Clinton che è il Mastella degli States.
Madrelingua. “Che ora l’inglese resti lingua ufficiale Ue è un’altra delle assurdità che mandano in bestia i cittadini. Si reintegri (sic) l’italiano” (Roberto Formigoni, senatore Udc, 24.6). Purché qualcuno glielo insegni.
Scilipeti. “Colleghi onorevoli, cittadini italiani che ci state ascoltando, ebrei, cristiani e musulmani, voi servitori di un solo Dio, del monoteismo, lo stesso monoteismo del nostro antico e sempre giovane padre Abramo. Lui, Abramo, è il fondatore del monoteismo e non lo dobbiamo mai dimenticare… Infine, la visione: il nuovo Adamo, Gesù Cristo, re e salvatore dell’umanità, porrà le basi per redimere tutta l’umanità e riammetterla al cospetto di Dio, e condurla così nella Gerusalemme celeste, nel nuovo Eden, nel nuovo paradiso, nell’Aldilà…” (Domenico Scilipoti, senatore FI, in aula, 24.6).
Disinformato sui fatti. “Non starò qui a ripetere ciò che penso di quel referendum (costituzionale, ndr). Non mi piace l’abolizione del Senato, ma per il resto il contenuto di quel referendum è accettabile” (Eugenio Scalfari, la Repubblica, 3.7). Ora, posto che l’abolizione del Senato non esiste, chissà cosa diavolo intende Scalfari per “il resto”.
In missione per conto di Dio. “L’incontro con la Merkel è il compito principale di Renzi nelle prossime ore. Mi permetto di suggerire che non passi ad altre cose… Pensi a convincere la Cancelliera di Berlino. Tutto il resto viene dopo” (Eugenio Scalfari, la Repubblica, 25.6). Matteo,dille che ti manda Eugenio,
Botte di ferro. “La svolta di Forza Italia: ‘Se cambia l’Italicum non faremo nulla contro il referendum’” (la Repubblica, 3.7). Quindi il No è al sicuro.
Il titolo della settimana. “Vendola in Puglia con il figlio e quell’idea di una sorellina. L’ex governatore ha festeggiato i 4 mesi del bambino con il compagno Ed” (Corriere della sera, 29.6). Agenzia Esticazzi.
di Marco Travaglio, il Fatto Quotidiano 4/7/2016