Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2016  giugno 20 Lunedì calendario

DELUSO «Non mi arrabbiavo in campo, ero solo deluso e triste. Le racchette le lanciavo sulla rete per non romperle, così non ero costretto a chiedere soldi ai miei genitori per ricomprarle» (Il tennista Roger Federer a proposito delle sue storiche sfuriate a inizio carriera)

DELUSO «Non mi arrabbiavo in campo, ero solo deluso e triste. Le racchette le lanciavo sulla rete per non romperle, così non ero costretto a chiedere soldi ai miei genitori per ricomprarle» (Il tennista Roger Federer a proposito delle sue storiche sfuriate a inizio carriera). PIANI «Andando indietro nella storia, solo Don Budge e Rod Laver sono riusciti a realizzare il Grande Slam oltre 50 anni fa, solo due persone e nessun’altro, questo significa che Djokovic merita grande rispetto da parte di tutti. In questa stagione Nole può completare il Grande Slam, forse addirittura il Golden Slam: se possibile, ovviamente Andy ed io vogliamo rovinargli i piani (Ivan Lendl, ex tennista cecoslovacco, ora allenatore di Andy Murray). MALE «Al torneo di Wimbledon ti trattano male, la tradizione è solo una scusa» (Andrei Medvedev, ex tennista). FALLIMENTO «Non so cosa sia successo, alla fine, non lo capirò finche non riguarderò la partita. E potrei non riuscire a farlo per un bel po’. Adesso la stagione sembra un fallimento, è il momento più difficile della mia carriera» (Klay Thompson, cestista dei Warriors). CLEVELAND «Cleveland, questo è per te» (con queste parole un LeBron James, cestista dei Cavs, regala al Cleveland il primo titolo della sua storia, battendo Golden State Warriors 93-89). BREXIT «Voterò Brexit. Così il Regno Unito sarà più sicuro, libero e ricco» (Sol Campbell, ex difensore della Nazionale inglese). BRACCIANTI «Il cricket è lo sport più interclassista in assoluto. Nelle campagne, già dal XVIII secolo, diventò la prima attività ludica in cui i proprietari terrieri giocavano insieme ai loro braccianti. Anche perché non prevedeva il contatto. Gli spogliatoi però restavano due: uno per i ricchi e uno per gli altri» (Enrico Martines, professore di Storia e cultura inglese all’università di Parma). FOTO «Sono felice che Fernando vada allo Spartak di Mosca per guadagnare 3 milioni… ma prima mi piacerebbe essere pagato. Mi deve 1.500 euro per le foto del matrimonio. Ho atteso, telefonato e provato di tutto. Sono persino andato a Bogliasco, sotto casa sua, tutto inutile. All’inizio rinviavano, poi non mi hanno più risposto» (Matteo Niccolai, fotografo alle nozze di Fernando, il centrocampista della Sampdoria che si è sposato il 24 dicembre scorso nel palazzo del Comune di Genova).