Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2016  giugno 11 Sabato calendario

IN TRIBUNALE IL PC C’È, MA NON FUNZIONA


Giustizia veloce, efficiente, al servizio dei cittadini. Quante volte abbiamo sentito ripetere queste promesse? Da quanti anni i vari ministri della Giustizia che giungono nel dicastero in via Arenula a Roma annunciano che, entro breve, il sistema sarà modernizzato? Parole, come dimostra quanto accaduto appena qualche settimana fa. Racconta un giudice: «Solo per informazione, per sapere come funzionano le cose negli uffici giudiziari, vi spiego che è iniziata la distribuzione, fra i giudici del tribunale di Roma che ne hanno fatto richiesta, di alcuni nuovi personal computer portatili; sembrava un evento ed eravamo tutti contenti! L’ho appena ritirato e mi hanno avvisato che, benché il pc sia nuovo, il software dovrà essere aggiornato, peraltro con una procedura complessa che non è ancora operativa! Ma si può organizzare una fornitura di pc in questo modo?». Quanto basta per aprire il dibattito e così, fra i colleghi, c’è chi dà suggerimenti, chi racconta la propria esperienza. Uno è perentorio: «La regola da seguire è di non accendere il computer prima che sia configurato. Lo dico perché è già successo, è stato avviato e non ha più funzionato». In realtà, non è l’unico problema. Un altro magistrato ne pone un altro, ugualmente serio: «Voglio segnalare che i computer non sono configurati per il wi-fi perché mancano i drive interni». Una situazione tanto grave da convincere la maggior parte delle toghe a prendere una decisione drastica: «Sono notebook fuori mercato che oggi non verrebbero venduti neanche nei negozi di usato. Ho deciso di restituirlo».