Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2016  giugno 14 Martedì calendario

Giubilei– Per la prima volta, nella storia dei Giubilei, fece la sua apparizione l’aereo. Nel corso dell’Anno Santo la Twa (Trans World Airlines) aumentò i propri voli tra New York e Roma sino a sessanta ogni settimana e l’Air France trasformò in giornaliero il volo settimanale Parigi-Roma

Giubilei– Per la prima volta, nella storia dei Giubilei, fece la sua apparizione l’aereo. Nel corso dell’Anno Santo la Twa (Trans World Airlines) aumentò i propri voli tra New York e Roma sino a sessanta ogni settimana e l’Air France trasformò in giornaliero il volo settimanale Parigi-Roma. Il volo rappresentava per molti un’esperienza nuova e una indimenticabile avventura che suscitava meraviglia e stupore: «Sulla pista in cemento armato il superbo quadrimotore diretto a Roma ci aspetta alto e solenne – si poteva leggere in un articolo del periodico Pro Familia. Poiché il tempo si mostra favorevolissimo, il comandante dell’aereo ha deciso di cambiare rotta: invece di quella solita per Lione e Marsiglia raggiungeremo Roma sorvolando le Alpi e passando poi per Torino e Genova... Il velivolo sfida i monti e li domina, capacità che non è presunzione, scienza esatta alla quale si accompagna una non so che antica suggestione. Nell’interno dell’apparecchio dell’Air France vi è completo silenzio: ognuno è intento a contemplare dai finestrini lo spettacolo dei monti, che vanno ora abbassandosi e allontanandosi. Ecco alla nostra sinistra Torino, con le strade tagliate con precisione geometrica e poi Genova come un fiore... Davanti all’apparecchio Roma si distende ben presto con tutta la sua invitante grandiosità». (Anno Santo 1950. Almo Paita. La vita a Roma negli Anni Santi, 1999)