Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2016  giugno 07 Martedì calendario

AMORI USCITI SUL FOGLIO DEI FOGLI DEL 6 GIUGNO 2016


KATE Charles Dickens nel 1858, dopo ventidue anni di matrimonio e dieci figli, ripudiò la moglie Kate mettendo un annuncio a pagamento sul Times. La colpa della donna, stando a quel che i suoi contemporanei poterono leggere, era quella di soffrire di disturbi mentali e dunque di non essere più «in grado di adempiere ai suoi doveri di madre». In realtà Kate non era pazza: Dickens si era invaghito della giovane attrice Ellen Ternan, con cui aveva iniziato una relazione, ma voleva che la propria immagine pubblica restasse irreprensibile. Kate, nata a Edimburgo nel 1815, si era trasferita a Londra nel 1824 insieme all’intera famiglia. L’incontro con Charles avvenne nel 1835, il matrimonio celebrato l’anno successivo, quindi una serie di gravidanze e aborti che le sformò la figura. Dopo il pubblico ripudio non protestò, ma si ritirò in una casa acquistata per lei, dove visse grazie alle 400 sterline che lui le versava ogni anno a gennaio. Morì nel 1879 e prima di spirare consegnò alla figlia le lettere ricevute dal consorte pregandola di donarle al British Museum: «Così il mondo intero saprà che mi ha amato» (Roberto Bertinetti, il venerdì 27/5).

DONNE In Egitto ci sono otto milioni di donne nubili. Tra quelle in età da marito, le single sono il 40% e la cifra è in crescita. Il dato preoccupa il governo e il Consiglio nazionale di sicurezza. Dice il colonnello Ashraf Gamal: «Questo fenomeno costituisce una minaccia all’istituzione e alla stabilità della famiglia egiziana e si riflette sulla sicurezza perché legato all’aumento di crimini come lo stupro e le molestie, e anche ai furti da parte di chi vuole trovare i soldi per pagare la dote del matrimonio» (James Hansen, ItaliaOggi 28/5).

UOMINI In Italia circa 250-300mila coppie hanno problemi di infertilità e nella metà dei casi dipende dall’uomo. Negli ultimi 50 anni il numero degli spermatozoi si è dimezzato e la metà degli adolescenti maschi ha almeno un problema andrologico (il Giornale 3/6).

TINDER BABY Fondata nel 2012, Tinder (l’app per cellulari che mette in contatto persone alla ricerca di sesso) in pochi anni è diventata il programma più usato al mondo per fare incontri: 50 milioni di iscritti in 196 Paesi. L’utente tipo, è stato calcolato, accede a Tinder 11 volte al giorno e ci passa mediamente 90 minuti, ed è molto tempo se si pensa che spesso gli iscritti hanno profili da consultare anche su altre piattaforme. Ma ormai Tinder non è più utilizzata solo per rapporti occasionali, ma per conoscere qualcuno con cui iniziare una relazione stabile, magari sposarsi e avere dei figli («Tinder baby» vengono chiamati i bambini nate da relazioni sbocciate sull’app). Per esempio due utenti, Rachel Honowitz e Jason Cosgrove, raccontano di essersi conosciuti tramite l’app a Los Angeles dove lei si era trasferita da poco e non aveva amicizie. Nel giro di un mese si erano già innamorati e quest’estate avranno un figlio. Dicono di aver scoperto solo in seguito che lei era in cura da una dentista cognata di lui. Rachel: «La nostra storia sarebbe potuta iniziare tranquillamente alla vecchia maniera» (Donatella Mulvoni e Manuela Cavalieri, D - la Repubblica 28/5).

MATRIMONIO/1 Silvio Berlusconi, intervistato nel programma L’Aria che tira, su La7, alla domanda se fosse vero che è in procinto di sposarsi: «No, assolutamente no» (Il Messaggero 3/6).

MATRIMONIO/2 Luigi Di Maio, 30 anni a luglio, è fidanzato con Silvia Virgulti, esperta di comunicazione, chiamata a suo tempo da Roberto Casaleggio a lavorare per il Movimento 5 Stelle. Nelle ore trascorse insieme si sono accorti di essere innamorati: «È laureata in Glottologia, esperta nella comunicazione televisiva: capitava spesso che le chiedessi qualche consiglio. A un certo punto è stato naturale baciarci, e da lì è stato un crescendo. Ora sono quasi due anni che stiamo insieme, conviviamo in una casetta a Trastevere. Ho trovato una persona che condivide la mia passione e non se ne sente danneggiata: le mie due precedenti ragazze “importanti” erano gelose, la politica per loro era un’amante». La donna ha 10 anni più di lui: «Mi sono sempre sentito più grande della mia età e ho avuto difficoltà con le mie coetanee, mentre con lei ho una compatibilità assoluta. La differenza d’età non la sentiamo, e neanche si vede: Silvia è molto giovane fisicamente». Gli piace che sia di una bellezza appariscente: «Mi rende ancora più orgoglioso». Il sesso «è fondamentale. Se non c’è sesso non c’è relazione. Il massimo è avere il sesso con l’amore». C’è l’idea di sposarsi, ma non ora: «Condividiamo, oltre a un progetto personale, anche quello per il Paese, che ora non lascia tempo ad altro. Silvia lo sa, ho messo le cose in chiaro fin da subito, anche se, quando non ti vedi per settimane, è normale avere qualche discussione. Detto questo, l’idea della famiglia c’è. I figli li vorremmo e, a quel punto, vorremmo anche il matrimonio. Sa, io sono credente. Non super praticante, ma la presenza di Dio la sento molto» (Sara Faillaci, Vanity Fair 1/6).