Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2016  maggio 19 Giovedì calendario

LE NOTTI IN PIEDI DI AUDREY HEPBURN


Le nuit debout, le notti in piedi di Parigi. E chi vuoi mai che chiuda occhio a Parigi la notte. Stava in piedi tutta notte persino Audrey Hepburn, e erano i tempi di Sabrina che era in città a studiare come si fanno i sufflé, e Parigi allora era anche più tranquilla. Molto, ma molto più tranquilla. Le nuit debout; perlopiù ragazzi; in piedi, seduti, appoggiati a qualcosa, appoggiati a qualcuno in place de la Republique, e tutti quanti svegli fino al mattino, a parlare. Sono mesi che stanno in piedi, che la notte non tornano da qualche parte; qualcuno ha la barba ma i più sono rasati, c’è chi ancora deve andare a lavorare, le ragazze hanno tutte i capelli lunghi e raccolti, una somiglia a Sabrina. Non sembrano infreddoliti, anche se a Parigi la notte non si scherza e bisogna coprirsi, portano ancora le cose leggere del giorno; e non sembrano nemmeno arrabbiati, non particolarmente. E nemmeno provati e spaventati, anche se a rigor di logica altro non sarebbero che i superstiti del Bataclan. Perché stanno in piedi non è chiaro. Hanno cominciato con il non tornare a casa dopo le prime manifestazioni contro la legge sul lavoro, che è il loro Jobs Act ma postato meno elegantemente del nostro; sembra che non si fidino più del sonno, e del silenzio, e non vogliono più stare dove li hanno messi o dove sarebbe bene che fossero. Loro stessi non sanno molto di più. Ascolto qualcuno che potrebbe anche essere un portavoce che sta dicendo: non solo non sappiamo cosa vogliamo ma ne siamo anche fieri. Poi indica un punto indefinito in alto nella notte: si accaniscono a voler costruire per noi un mondo che noi non vogliamo. Anche se dovesse durare una sola notte ancora è un buon inizio, promettente, augurale, nel tempo dello sfacelo edificato dai loro padri, quelli che invece vanno dicendo di saperla lunga.