Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2016  maggio 11 Mercoledì calendario

FIOR DA FIORE USCITO SUL FOGLIO 9 MAGGIO 2016


Cinquantamila.it,
domenica 1 maggio
Chicca 1 Raimondo Caputo, l’uomo accusato di aver violentato e ucciso Fortuna Loffredo detta Chicca, la bimba di sei anni morta nel giugno del 2014 precipitando da un palazzo del Parco Verde di Caivano (Napoli), ha affrontato l’interrogatorio di garanzia con il gip respingendo ogni responsabilità: «Non sono stato io. Sono un buon padre e non ero nemmeno lì quando è caduta». Le intercettazioni e i racconti di tre bambine, anche loro i vittime di abusi sessuali, rendono complicato credergli. Le parole di una di loro sono senza appello. Interrogata alla presenza di una psicologa ha detto di avere visto Raimondo Caputo violentare sul terrazzo dell’ottavo piano la sua amichetta Fortuna. La piccola scalciava e allora lui l’ha afferrata ed è andato in direzione del cancello oltre al quale c’è la balaustra da cui la piccola è precipitata ((F. B., Cds; m. cor., Sta).

Chicca 2 Nel corso di una conversazione intercettata dagli investigatori, la nonna dell’amichetta di Fortuna rivolgendosi alla nipotina dice: «Io non so niente, così devi dire... non imbrogliarti con la bocca». E ancora: «Quando è morto mio nipote (Antonio Giglio, morto nel 2013 nello stesso modo di Fortuna) non ho accusato nessuno, ho detto che nessuno stava a casa mia» (m. cor., Sta).

Zanne Il presidente kenyano Uhuru Kenyatta e il presidente del Gabon Ali Bongo hanno incendiato in un parco di Nairobi 105 tonnellate d’avorio: 16mila zanne, 150 milioni di dollari. Il più grande falò d’avorio della storia per dichiarare guerra ai bracconieri che uccidono un elefante ogni quarto d’ora.Nel 2030, avanti così, non ci sarà più avorio. D’elefanti ne restano 350 mila, ed erano tre volte tanti solamente negli anni 70. Di rinoceronti, ce n’è meno di 30 mila: e della specie bianca, in Kenya, ne sopravvivono solo tre (Battistini, Cds).

Regioni Secondo i dati Istat la Campania è la regione che, fra il 2004 e il 2014, ha esportato più residenti verso le altre regioni d’Italia, 433.986 persone, mentre la Lombardia è quella che ne ha importati di più nello stesso arco di tempo, con 506.766. Ma in termini relativi, ovvero rapportando arrivi e partenze alla popolazione regionale, i risultati sono diversi: in testa a entrambe le classifiche svetta la piccola Valle d’Aosta che negli ultimi dieci anni ha visto partire il 9,94% della propria popolazione attuale e ha guadagnato il 10,05%. Alle sue spalle spiccano — con percentuali altissime su popolazioni molto più consistenti — la Calabria fra le partenze (il 9,05% in dieci anni) e l’Emilia-Romagna fra gli arrivi (il 7,7%).


martedì 3 maggio
Girone Svolta nella vicenda marò. Salvatore Girone potrà lasciare l’India e tornare in Italia, in attesa che il Tribunale arbitrale dell’Aia decida dove si terrà il processo a lui e a Massimiliano Latorre (già a casa in convalescenza) per la morte di due pescatori indiani il 15 febbraio 2012. Lo ha deciso lo stesso collegio dei giudici arbitrali riuniti all’Aia. La sentenza è stata presa all’unanimità dai cinque arbitri, compreso uno indiano. India e Italia dovranno concordare, davanti alla Corte suprema di Delhi, le garanzie che Roma porrà in essere per assicurare che, se i giudici arbitrali decidessero che il processo ai due marò si deve tenere in India, Girone e Latorre tornino a Delhi. Il ministro della Difesa, Roberta Pinotti: «Entro un mese Girone sarà in Italia» (Taino, Cds).

Pedofili A tre giorni dall’arresto di Raimondo Caputo per l’omicidio della piccola Fortuna “Chicca” Loffredo, dalla procura della Repubblica di Napoli Nord trapela che di “mostri” in circolazione, nel palazzo del Parco Verde, ce n’è più d’uno. Un branco di pedofili che grazie alla collaborazione di un nutrito gruppo di complici e fiancheggiatori, fatto di uomini e di donne, a cominciare dalla compagna-complice dell’orco, Marianna Fabozzi, arrestata per gli abusi sessuali ai danni della figlia più piccola, si divertivano a passarsi le prede tra una partita di carte e una birra, talvolta pagando piccole somme talaltra imponendo la loro brutalità. Gli investigatori hanno individuato cinque piccole vittime, ma il numero potrebbe crescere (Piedimonte, Sta).

Dieta Uno studio danese svela che occorrono dodici mesi di dieta prima che i mutamenti chimici del corpo e il nuovo peso possa essere mantenuto permanentemente. I ricercatori hanno imposto a venti volontari, tutti adulti e tutti obesi, una dieta a base di frullati e zuppe per otto settimane, in modo che ciascuno perdesse mediamente 12 chilogrammi e mezzo. Nei successivi dodici mesi, i volontari hanno seguito una rigida dieta per mantenere il nuovo peso così raggiunto. Al termine dell’anno prefissato, gli studiosi hanno riscontrato che l’appetito dei volontari, dopo un pasto, era saziato molto più facilmente di prima. Dopo una bevanda ad alto contenuto calorico, il loro corpo produceva il 65 per cento in più di GLP-1, un ormone che frena l’appetito, trasmettendo una sensazione di sazietà (Franceschini, Rep).


mercoledì 4 maggio
Regeni Gli specialisti della polizia e del Ros dei carabinieri che hanno aperto il computer di Giulio Regeni hanno scoperto che quando il ricercatore era morto da un mese, qualcuno utilizzò la sua password per entrare nel suo profilo Google. Un tentativo fatto quasi certamente dall’Egitto, attraverso un iPad, ma non si sa da chi, né perché. Sicuramente qualcuno venuto a conoscenza della «parola chiave» necessaria a collegarsi a Internet con le credenziali di Giulio, in modo da controllare la sua posta elettronica e forse altri documenti, o operazioni fatte da Regeni prima di essere sequestrato. Particolare che lascia spazio a due possibilità: o la password è stata estratta dal telefonino del ricercatore (sparito con lui e mai ritrovato) dove poteva essere stata memorizzata, oppure è una delle informazioni estorte con le torture inflittegli prima che lo uccidessero (Bianconi, Cds).

Guidatori 1 Fiat Chrysler e Google hanno firmato un accordo per un programma di sperimentazione di veicoli senza guidatore. L’azienda californiana svilupperà, con la sua tecnologia, il software che gestirà autonomamente la guida, in collaborazione con Fca, che fornirà 100 modelli del suo monovolume «Pacifica», prima ibrida del gruppo, modello sul quale, secondo i tecnici di entrambe le società, sarà più facile integrare le tecnologie di Google. L’equipe lavorerà in un centro comune, situato nel sud est del Michigan per velocizzare al massimo le fasi di progettazione, test e produzione. Le vetture esteriormente rimarranno invariate, poiché i sensori e i computer sono applicati all’interno dell’abitacolo. È la prima volta che Google lavora direttamente con un costruttore automotive per integrare il proprio sistema di guida autonoma (sensori e software inclusi) su una vettura. Le Chrysler Pacifica Hybrid a guida autonoma saranno testate sul circuito privato di Google in California prima di essere utilizzate sulle strade pubbliche (Carretto, Cds; Chiarelli, Sta).

Guidatori 2 Grazie alle vetture a guida autonoma, sostiene Google, si potrebbero prevenire alcuni degli incidenti mortali – il 94 per cento dei quali causato da errore umano - che ogni anno provocano la morte di 33 mila persone negli Stati Uniti (Chiarelli, Sta).

Fulmini Il satellite Tropical Rainfall Measurement della Nasa ha scoperto dopo 16 anni di rilevazioni che il luogo della Terra più bersagliato dai fulmini è il lago venezuelano Maracaibo. Ben 233 saette per chilometro quadrato cadono durante una media di 297 temporali l’anno (Caprara, Cds).


giovedì 5 maggio
Banconote La Banca centrale europea ha deciso che non stamperà più banconote da 500 euro (le più utilizzate per scopi criminali), ma quelle emesse finora resteranno valide. La produzione sarà fermata da subito, mentre il blocco delle emissioni avverrà dalla fine del 2018 quando saranno introdotte le banconote programmate da 100 e 200 euro della nuova serie «Europa». Da sei anni in Gran Bretagna la banconota nazionale di taglio più alto è da 50 sterline, c’è il divieto della distribuzione dei biglietti da 500 euro: la motivazione di allora fu che nel 90% dei casi quelle che circolavano nel Paese erano in mano alla malavita (Basso, Cds).

Migranti Finora è un fallimento il piano firmato sei mesi fa da Jean-Claude Juncker che prevedeva la redistribuzione tra i Paesi europei di 40mila richiedenti asilo giunti in Italia. I dati aggiornati al 27 aprile certificano la partenza di appena 564 di loro, cioè uno ogni 70. Gli stati che si erano impegnati a sostenere una politica comune hanno fatto marcia indietro, primi fra tutti Germania e Spagna, che complessivamente ne hanno accettati solo 38. Per la «ricollocazione» degli stranieri, la cifra stabilita a Bruxelles prevedeva che ogni mese potessero trovare ospitalità in Stati diversi dall’Italia 1.666 richiedenti asilo. Invece tra ottobre e aprile si è riusciti a far accettare 543 adulti e 21 bambini. La Finlandia ha preso 148 stranieri e la Francia 137, la Germania ne ha accolti solo 20, la Spagna 18, il Belgio 24 (Sarzanini, Cds).

Interventi/1 In Italia ogni anno su 8 milioni di interventi chirurgici avvengono 80 «errori di lato». Sono chiamati così quelli in cui il dottore opera l’arto o l’organo sbagliato (il sinisto a posto del destro, per esempio). Sei volte più frequente dell’errore di lato è quando il chirurgo dimentica i ferri nel corpo del paziente. Gli errori chirurgici rappresentano circa un terzo di quelli che avvengono negli ospedali. Secondo una ricerca danneggiano circa 150mila dei 4 milioni di persone sottoposte a intervento (Bocci, Rep).

Interventi/2 I chirurghi statunitensi tra il 1990 e il 2010 hanno operato 2.413 pazienti nella parte sbagliata del corpo, hanno dimenticato 4.857 oggetti (soprattutto spugnette) nelle pance dei malati e in 27 casi hanno infilato il bisturi nel corpo di un paziente che non aveva bisogno di quella operazione. Ma la maggioranza dei 251. 454 americani morti nel 2013 per gli sbagli dei medici è stata vittima di circostanze più banali: sviste, farmaci non idonei o in quantità eccessive, piaghe di decubito sottovalutate. Gli errori sanitari sono diventati la terza causa di mortalità negli Stati Uniti dopo le malattie cardiovascolari e il cancro (Zampaglione, Rep).


venerdì 6 maggio
Soru Il tribunale di Cagliari ha condannato Renato Soru, europarlamentare del Pd e patron di Tiscali, a tre anni di reclusione per evasione fiscale. Il pm Andrea Massidda, in realtà, aveva chiesto una condanna più dura, a quattro anni, accusandolo di aver evaso il fisco per 2,6 milioni di euro nell’ambito di un prestito fatto dalla società Andalas Ldt (sempre di Soru) a Tiscali. Secondo il pm, la Andalas Ldt con sede a Londra aveva un capitale di due sterline ma sarebbe stata utilizzata per prestare circa 27 milioni di euro a Tiscali. «Ovvero Soru che presta i soldi a se stesso», la tesi del pm. Soru ha fatto sapere che ricorrerà in appello (Caccia, Cds).

Davutoglu Il premier turco Ahmet Davutoglu si è dimesso. Motivo: le differenze d’opinione con Recep Tayyip Erdogan sui migranti, sui curdi, sulla libertà di stampa e anche sulla riforma costituzionale in senso presidenziale che di fatto non ha mai favorito. Ora tra i nomi più quotati per la nomina a premier c’è quello del ministro dei Trasporti, Binali Yildirim, del responsabile della Giustizia, Bekir Bozdag o di Berat Albayrak, genero di Erdogan e ministro dell’Energia. Ma il dissenso all’interno dell’Akp continua a crescere dopo le critiche manifestate dall’ex presidente Abdullah Gul e dall’ex vice primo ministro Bulent Arinc. Erdogan deve convincere 367 deputati della necessità di una riforma costituzionale in senso presidenziale. Altrimenti in autunno si andrà a nuove elezioni (Ricci Sargentini, Cds).

Giro d’Italia Parte oggi da Apeldoorn, in Olanda, il novantanovesimo Giro d’Italia. Parteciperanno 198 ciclisti, 53 italiani, 20 russi, 34 nazionalità (Rep).

Carne Un consumatore su dieci ha tolto la carne della propria dieta (Rep).


sabato 7 maggio
Sadiq Khan Sadiq Khan, 45 anni, avvocato, figlio figlio di immigrati pachistani (il padre era conducente di autobus), è il primo sindaco musulmano di Londra. Straccia il conservatore Zac Goldsmith: 44,2 contro 35 allo spoglio delle «prime scelte», 57 a 43 il finale stimato, considerata anche la «seconda scelta» (chi vota indica sia il primo sia il secondo preferito). I laburisti con Khan conquistano Londra, ma crollano in Scozia, arretrano in Galles e galleggiano a fatica in Inghilterra (F. C., Cds).

Turchia Il direttore del quotidiano Cumhuriyet, Can Dundar e il capo della redazione di Ankara, Erdem Gul, sono stati condannati, rispettivamente, a cinque anni e dieci mesi il primo e cinque anni il secondo. Non per spionaggio, come chiesto dal presidente Erdogan, ma per violazione del segreto di Stato. La loro colpa era aver pubblicato sul quotidiano foto e video che ritraevano camion dell’intelligence turca carichi di armi passati allo Stato Islamico. I due giornalisti potranno ricorrere in appello, ma molti commentatori hanno definito la loro condanna un duro colpo alla libertà di stampa. Nel pomeriggio, mentre i giudici erano riuniti in camera di consiglio, Can Dundar ha anche rischiato di essere ucciso da un uomo che gli ha sparato all’esterno del tribunale, urlandogli «traditore della Patria». «Oggi ho subito due attentati – ha dichiarato il direttore dopo la sentenza – uno per strada e uno in aula» (Ottaviani, Sta).
Roberta Mercuri
(ogni mattina il Fior da Fiore quotidiano su www.cinquantamila.it)