varie, 10 maggio 2016
TESTA «La testa mi ha permesso di arrivare al professionismo e di restarci, prima di qualche ragazzo del vivaio più dotato di me» (Gianpaolo Bellini, calciatore, capitano dell’Atalanta che domenica darà l’addio al calcio)
TESTA «La testa mi ha permesso di arrivare al professionismo e di restarci, prima di qualche ragazzo del vivaio più dotato di me» (Gianpaolo Bellini, calciatore, capitano dell’Atalanta che domenica darà l’addio al calcio). SUERTE «Nessun segreto, se non lavoro e applicazione. E tanta passione per il tennis. Devi saper combinare tutti questi elementi e soprattutto tenere duro quando ti sembra che le cose non vadano come vorresti. Ci aggiungo un po’ di suerte, fortuna: quella di non infortunarsi» (David Ferrer, tennista, attualmente n. 9 del ranking mondiale). META’ «La metà dei giocatori di tennis perde ogni giorno. Si deve solo continuare ad allenarsi, a migliorare» (Sara Errani, tennista, dopo la sconfitta agli Internazionali di Roma). MAGIA «Mancano ancora due settimane, devo recuperare un po’ di forma e lavorerò per questo. Al Roland Garros c’è un’aria magica? La magia non serve, la magia sono io» (Francesca Schiavone, tennista, dopo l’eliminazione agli Internazionali di Roma). PANCHINA «Io sono molto felice di quanto ho fatto per i primi quattro mesi di stagione. Poi, quando è iniziato il 2016, sono stato tolto per due mesi, ho giocato poco: che potevo fare? Non potevo far gol dalla panchina. Se accetterei una gestione così il prossimo anno? No, non mi va bene. Sono venuto per giocare sempre perché posso, non per stare in panchina»(Stevan Jovetic, calciatore, attaccante dell‘Inter). SPENDERE «Non è poi questione di spendere poco o tanto, è questione di spendere in modo che compri giocatori che ti servano. Magari fortissimi non ti servono e meno forti sì: e lì è fortuna e anche trovare un accordo con l’allenatore» (Massimo Moratti, ex presidente dell’Inter, a proposito degli investimenti dell’attuale presidente nerazzurro Erick Thohir). FAVORITI «Il favorito per questo Giro? Nibali è il più esperto: ha già vinto tutti i grandi giri. Anche Valverde ha delle possibilità, perché è arrivato al Giro nella forma della vita» (Mark Kittel, ciclista della Etixx-Quick Step, che ha conquistato la maglia rosa alla terza tappa del Giro d’Italia). LAMENTI «Ho detto a Hamilton di andare avanti perché ci sono ancora diciassette gare da disputare. Questa non è certo la fine del mondo. Quando vinceva non si lamentava, giusto? Lewis deve imparare ad andare avanti, credo che vincerà di sicuro anche questo Mondiale» (Bernie Ecclestone, patron della F.1).