L. BAN.- T. C., La Stampa 24/4/2016, 24 aprile 2016
PORTE APERTE A NUOVI SOCI THOHIR PREPARA L’INVASIONE IN CINA
La grande occasione di Erick Thohir si chiama Suning Commerce Group. Mettendo a disposizione le proprie risorse economiche, il colosso asiatico darebbe ossigeno al bilancio del club nerazzurro, aprendo orizzonti fino ad oggi sconosciuti. Il 20% dell’Inter in cambio del know-how italiano nel fare calcio. Questo è il motivo per cui il Suning Commerce Group, proprietario anche dello Jiangsu, ha interesse a rilevare una quota di minoranza dell’Inter. L’Inter avrebbe così un canale privilegiato per sfondare nel mercato orientale, considerato che il gruppo in questione possiede un canale tv, 1700 negozi sparsi in tutta la Cina e un fatturato da 50 miliardi. Oltre ad una squadra di calcio che permetterebbe sinergie ad ampio livello (dall’Academy al mercato). Atletico Madrid e Manchester City con un’operazione simile hanno fatto da apripista, l’Inter sarebbe la prima squadra italiana.
LA DELEGAZIONE IN VISITA
Per il tycoon («Sono qui per costruire l’Inter, non per scappare» ha detto Thohir), potrebbe avverarsi dunque il sogno di trarre dei profitti dal nostro calcio senza dover ricorrere ad una serie di escamotage finanziari. Andasse male, resterebbe in piedi l’ipotesi di una cessione alla fine del suo quinquennio, il periodo minimo (e anche massimo) che si è dato per far fruttare l’ingresso nell’Inter.
La trattativa corre spedita, si parla di una cifra intorno agli 80 milioni che verrebbe iniettata attraverso un aumento di capitale riservato. Se qualche giorno fa uno degli ostacoli sembrava essere l’incertezza di Massimo Moratti, ora la situazione sarebbe più fluida, complice la cena allestita venerdì sera nella residenza brianzola dell’ex presidente I cinesi hanno usato argomenti convincenti: l’ingresso di nuovi soci migliorerebbe la situazione debitoria dei nerazzurri con benefici sui conti personali del petroliere. Moratti continua a essere criptico, ma sembra avviato a uscire lentamente dall’Inter.
LA FIRMA IN NOVEMBRE
L’orizzonte temporale più probabile per il passaggio del 20% delle quote resta novembre. «Il processo è in corso e richiede tempo. Non posso dire che la trattativa è conclusa» ha precisato ieri sera Thohir (che tornerà in Italia il 7 maggio) prima di entrare a San Siro. Assieme a Zhang Jindong, presidente del colosso di Nanchino, e agli altri membri della comitiva ha visto Inter-Udinese. In mattinata, il gruppo aveva visitato San Siro trovandosi sul campo come sorpresa i trofei del Triplete. A pranzo, poi, si era spostato in un ristorante in zona Portello con alcuni rappresentanti della Lega Calcio (tra cui il dg Marco Brunelli) e due membri di Fifa e Uefa. Sul piatto, argomenti come la Supercoppa italiana, gli orari delle partite e le potenzialità del nostro calcio.
L. BAN.- T. C., La Stampa 24/4/2016