varie, 12 aprile 2016
AMORI USCITI SUL FOGLIO DEI FOGLI DELL’11 APRILE 2016
DRIN DRIN «Le confido un segreto. Sto cercando... Ha presente queste ragazze carine che stanno nei caffè. Tu chiedi un espresso e loro: “Oh sì”, e – drin drin – avviano la cassa. Sempre col sorriso: sto cercando quel tipo di ragazza. Non so se sono ancora in tempo, perché mi piacerebbe una sui 25-26 anni. Non più giovane di così. O sui 28, 32,33. Va bene, facciamo 40. Ma carina, sempre col sorriso. Drin drin, caffè. La sera torna a casa con la testa piena di quel drin drin. E io: vai a dormire amore, in silenzio. E a Natale, come regalo, una bella cassa, drin drin. Non chiedo molto» (Marcello Mastroianni al David Letterman Show, nel settembre 1987) (Vanity Fair 6/4).
CIAK Marcello Mastroianni, innamorato di Claudia Cardinale, doveva baciarla nel film Pelle. Andò dalla regista, Liliana Cavani: «Che non ti venga in mente di dire “buona la prima”». «Naturalmente feci come voleva lui, così finalmente l’ha potuta baciare» (Fulvia Caprara, La Stampa 2/4).
FRIGO «Sa perché Marcello mi ha sposato? Un giorno me l’ha detto. Perché avevo sempre il frigo pieno» (la moglie Flora Carabella) (ibidem).
BACI Alcuni scienziati si sono posti la domanda: quale è il modo preferito di baciare, con la testa piegata verso destra o verso sinistra? Hanno scoperto che i baci tra partner sono dati di preferenza con la testa piegata a destra. Quelli tra genitori e figli mostrano una preferenza verso sinistra. Non importa se uno è mancino o quale sia il sesso: maschi e femmine si comportano allo stesso modo. Tutto ciò accade perché le coppie usano principalmente l’emisfero sinistro del cervello con una maggiore attività della corteccia anteriore sinistra, quindi con un controllo sulla parte destra del corpo. Con il passare degli anni, anche se l’innamoramento cala, resta la memoria e le coppie continuano a baciarsi con la stessa inclinazione. È legata al passato anche la preferenza per il bacio a sinistra tra genitori e figli: di solito i genitori cullano i loro piccoli tenendoli con il braccio sinistro e dunque in quella direzione sono portati d’istinto a baciare (Sette 1/4).
GAY Marieka Klawitter, dell’University of Washington (a Seattle), ha scoperto che, a parità di mansioni e competenze, le lesbiche guadagnano il 9% in più delle eterosessuali. Nel caso siano state precedentemente sposate a un maschio, le signore in questione vedono il bonus calare al 5,2%. Già un paio d’anni fa uno studio dell’Anglia Ruskin University aveva osservato che le lesbiche guadagnano in media il 12% in più delle etero (+11% in Germania, +15% in Canada, +20% negli Usa, +8% nel Regno Unito, +3% in Olanda). La ricerca dice anche che per ogni dollaro guadagnato da un professionista maschio bianco americano, la sua collega altrettanto bianca, a prescindere dalle scelte sessuali, prende mediamente 78 centesimi; 56 se, oltre a essere femmina, è pure ispanica. I maschi gay guadagnano l’11 % in meno di quelli etero, ma per ogni dollaro guadagnato da un gay, la donna omosessuale intasca 81 centesimi (che sono 79 nel confronto con un etero). E benché capiti sempre più spesso che una lesbica riesca a guadagnare non solo più di una etero ma persino più di un omosessuale, la donna che vive con una donna guadagna comunque meno dell’uomo che vive con un uomo (Elisabetta Muritti, D - la Repubblica 2/4).
BUY Margherita Buy si dice incapace di amare: «Non so star dentro a una relazione. E comunque non è che abbia la fila di pretendenti, tutti lì a bussare alla mia porta». Motivo: «I rapporti hanno bisogno di raffinatezze, di complessità, di strategie. Io non ho retropensieri, non so fare le grandi manovre necessarie nei sentimenti. Sono una donna a una dimensione» (Stefania Rossotti, Grazia 31/3).
SHEEN/1 L’attore Charlie Sheen è indagato perché c’è un’intercettazione telefonica in cui dice di voler assoldare un killer per ammazzare l’ex fidanzata, Scottine Ross. Lo si sente dire: «Questa stronza deve essere sepolta. Sono disposto a spendere 20mila dollari per ucciderla». I due si sono lasciati nel 2014 in malo modo: già ai tempi lei aveva fatto sapere di aver subito da parte di Sheen abusi mentali e fisici, oltre a essere stata esposta al pericolo di prendere l’Hiv, dal momento che non le aveva detto di essere malato. La vita sentimentale di Sheen è questa: è stato sposato tre volte, ha cinque figli e un nipote. Nel 1990 fu accusato di avere sparato accidentalmente all’allora fidanzata Kelly Preston; nel 1995 sposò Donna Peele da cui divorziò l’anno dopo; quindi il matrimonio con divorzio con l’attrice Denise Richards; il terzo matrimonio (2008) con Brooke Mueller, finito con l’arresto di lui che in una discussione a Natale le aveva puntato un coltello alla gola. Nel 2012 la relazione con Scottine Ross (Luigi Mascheroni, il Giornale 8/4).
SHEEN/2 A un’ex amante che gli chiedeva perché non le avesse detto di essere affetto da Hiv, Charlie Sheen rispose: «Perché non sono affari tuoi» (ibidem).