Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2016  aprile 01 Venerdì calendario

Federico De Santo, 73 anni. Originario di Carinola, in provincia di Caserta, storico preside della scuola Campo Falerno, l’altro giorno a bordo della sua auto andò a prendere a Messina il figlio Girolamo, 43 anni, sottufficiale dei carabinieri in servizio alla compagnia di Catania

Federico De Santo, 73 anni. Originario di Carinola, in provincia di Caserta, storico preside della scuola Campo Falerno, l’altro giorno a bordo della sua auto andò a prendere a Messina il figlio Girolamo, 43 anni, sottufficiale dei carabinieri in servizio alla compagnia di Catania. D’un tratto in autostrada tra i due chissà perché scoppiò una violenta lite e d’un tratto il De Santo Girolamo, guidando, tirò fuori la pistola d’ordinanza e sparò un colpo nel collo del padre. Quindi scaraventò in strada il cadavere e camminò a piedi fino a un bar nelle campagne di Roccapiemonte. Lì più tardi, tutto confuso, si lasciò ammanettare dai colleghi. Verso mezzanotte e mezza di giovedì 31 marzo nei pressi del casello autostradale di Mercato San Severino, nel salernitano.