Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2016  marzo 30 Mercoledì calendario

APPLE, I SUOI PRIMI 40 ANNI


Il futuro è stato inventato il 1° aprile 1976 in un garage di Palo Alto. Quel giorno, Steve Jobs e Steve Wozniak, due programmatori californiani poco più che ventenni, hanno inventato una «mela» che ha cambiato le vite di tutti. Da allora, i computer sono diventati così sottili e leggeri da poter essere trasportati ovunque, i cellulari hanno imparato a esaudire ogni nostra richiesta, e il contenuto di un’intera biblioteca può stare nel palmo di una mano. E questo è soltanto l’inizio...


• 1976
DAL MITICO GARAGE...
Il primo computer, chiamato Apple I, viene assemblato nel garage dei genitori di Jobs e venduto a luglio a 666 dollari e 66 cent. Wozniak, che decide il prezzo, dichiara in seguito di non essere stato a conoscenza delle connotazioni sataniche del numero.

• 1977
...AL PRIMO PC
Viene lanciato l’Apple II, il primo personal computer a raggiungere una diffusione di massa. La serie Apple II resterà in produzione per 16 anni.

• 1983
ARRIVANO JOHN E LISA
«Vuoi vendere acqua zuccherata o cambiare il mondo?». È così che Jobs convince il presidente della Pepsi-Cola John Sculley a diventare il nuovo Ceo della Apple. Lo stesso anno viene lanciato il Lisa, il primo computer con icone cliccabili tramite un mouse, ma è un flop.

• 1984
IL «TRADIMENTO»
Viene lanciato il capostipite degli attuali computer Apple, il Macintosh, che però vende poco. È il secondo fallimento per Jobs che, un anno dopo, viene licenziato proprio da Sculley (il quale oggi nega che le cose siano davvero andate così). Jobs non gli perdonerà mai il tradimento.

• 1986
BELLI, MA CARI
Jobs crea gli studi di animazione Pixar e lancia la NeXT Computer. I prodotti della nuova casa – innovativi ma costosi – fanno fatica a vendere, ma si rivelano essenziali per la creazione di Internet (Tim Berners-Lee usa un pc NeXT come primo web server).

• 1996
IL RITORNO A CASA
La Apple compra la NeXT e il suo sistema operativo per 429 milioni di dollari, e Jobs fa il suo ritorno trionfale nell’azienda da lui creata 20 anni prima. Nel 1997 viene nominato Ceo ad interim con uno stipendio simbolico di 1 dollaro all’anno.

• 1998
TUTTI A COLORI
Viene lanciato con enorme successo l’iMac, il primo desktop studiato con un occhio al design e alla navigazione in Rete. E seguito l’anno dopo dall’iBook, il primo portatile a offrire la connettività wireless.

• 2001
LE CUFFIETTE BIANCHE
Il 23 ottobre arriva l’iPod, il rivoluzionario lettore portatile di musica digitale che può contenere migliaia di canzoni. Due anni dopo nasce l’iTunes Store, applicazione per l’acquisto Online di canzoni, video e film. Nel frattempo, le azioni della Apple cominciano a volare in Borsa.

• 2004
IL MALE
Jobs viene operato per un tumore al pancreas. Il Ceo della Apple rassicura tutti dicendo che non avrà bisogno di chemioterapia o altre cure, ma soltanto di un normale periodo di riposo.

• 2007
L’IPHONE, OGGETTO DI CULTO
Viene lanciato l’iPhone e fuori dagli Apple Store di tutto il mondo si formano code lunghissime per acquistarlo. Se ne vendono 6 milioni di unità: nulla al confronto dei quasi 900 milioni di esemplari commercializzati dalla Apple a oggi.

• 2009
GRAZIE, AMICO
A gennaio, Jobs comunica di aver chiesto alla Apple un congedo medico di sei mesi per problemi di salute. Il 9 settembre, tornato sul palco per presentare una nuova gamma di iPod, ringrazia il ragazzo di vent’anni deceduto in un incidente stradale che gli ha donato il fegato. È magrissimo.

• 2010
ARRIVA LA TAVOLETTA
Il 3 aprile viene lanciato l’iPad, il primo computer tablet ad alta prestazione. Entro la fine dell’anno ne vengono venduti 15 milioni in tutto il mondo. E la concorrenza, ancora una volta, si lancia all’inseguimento della casa di Cupertino tentando di imitarla.

• 2011
OH, WOW. OH, WOW. OH, WOW
Il 5 agosto, la Apple supera la Exxon come società con la più alta capitalizzazione di mercato al mondo. Tre mesi dopo, il 5 ottobre, Steve Jobs muore all’età di 56 anni circondato dai suoi familiari. Le sue ultime parole, ripetute tre volte, sono: «Oh, wow».

• 2014
COMPUTER DA POLSO
In settembre, il successore designato di Jobs, Tim Cook, presenta ufficialmente l’Apple Watch. Messo in commercio nell’aprile del 2015, conquista in neanche un anno il 50% del mercato degli smartwatch. Dieci milioni, secondo le stime, gli orologi venduti.

• 2016
FA’ LA COSA GIUSTA
«Non chiederti cosa farei io, fa’ la cosa giusta» è il consiglio di Jobs a Cook prima di morire. E lui la fa: Apple resta la prima società di Borsa al mondo, con un miliardo di suoi prodotti oggi in uso e nuovi iPhone e iPad Pro appena annunciati. Quanto al futuro, c’è tutto il tempo per pensarci.



PERCHÉ LA MELA?
Il primissimo logo era un disegno di Isaac Newton che leggeva ai piedi di un melo, omaggio alla legge di gravitazione. Dal 1977 viene sostituito dalla mela morsicata colorata, poi nel 1998 monocromatica. Jobs l’ha spiegato con la sua passione per le mele (come il nome Macintosh).