Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2016  marzo 26 Sabato calendario

GLOBAL BUFALE

Luca Sofri è antipatico (se ve lo dico io potete crederci) ma sul suo blog ha dimostrato ancora una volta come la moltiplicazione delle informazioni ovvio moltiplichi anche le cazzate. Circa i fatti di Bruxelles, per esempio, abbiamo fatto anche noi un piccolo approfondimento: 1) Un’ora dopo i fatti, tv e siti di news mostravano un video degli attentati a Bruxelles, ma in realtà era un video del 2011 nell’aeroporto di Mosca. Ci sono cascati Gazzetta, Repubblica, Il Piccolo, Ansa e SkyTg24; 2) Dopo l’attentato nella metropolitana di Maalbeek, vari siti di news hanno scritto che c’erano state esplosioni anche nelle stazioni di Schumann e Arts-Loi, ma non era vero. Ci sono cascati Libero, La Stampa, Tgcom24, La7, Rainews, Fatto Quotidiano e Secolo d’Italia; 3) Moltissimi hanno ripreso e montato la storia del ragazzo americano «ferito e sopravvissuto» all’attentato di Bruxelles e pure a quelli di Boston e di Parigi: ma la fonte di tutti gli articoli (Associated Press) già spiegava che il ragazzo era sì a Bruxelles, ma durante l’attentato di Boston era in un’altra parte della città e, in Francia, distava due ore da Parigi. È un po’ diverso. Ne hanno scritto anche Libero, Corriere e Agi; 4) Vari siti italiani e internazionali hanno rilanciato un identikit presuntamente diffuso dalla polizia belga: quest’ultima ha dovuto smentire perché era un falso. Se la sono bevuta Rainews, QN, Sky Tg24 e Sole24Ore. Villaggio globale, cazzate pure.