varie, 15 marzo 2016
FIOR DA FIORE USCITO SUL FOGLIO 14 MARZO 2016
Cinquantamila.it,
domenica 6 marzo
Libia Gino Pollicardo e Filippo Calcagno, i due dipendenti della «Bonatti costruzioni» sequestrati il 19 luglio scorso con altri due connazionali, Salvatore Failla e Fausto Piano, rimasti uccisi in un conflitto a fuoco quattro giorni fa, da ieri sera sono finalmente liberi. I due, presi in consegna dalla nostra intelligence, verranno trasferiti prima in macchina da Sabratha al terminal petrolifero dell’Eni, a Mellitah. Da qui, con un elicottero civile saranno portati sulla pista dell’aeroporto di Mitiga, a Tripoli o, in caso di problemi di sorvolo dell’area, in direzione di Malta. E poi infine in Italia, all’aeroporto di Roma Ciampino. I due sopravvissuti al sequestro sono stati trattenuti per due giorni dalle milizie islamiste di Sabratha (Ruotolo, Sta).
Turchia Da ieri Zaman, il quotidiano turco anti-Erdogan, è commissariato, sotto il controllo diretto del governo: la polizia ha preso il possesso della redazione, i sistemi di posta elettronica sono bloccati, l’archivio storico on line sembra essere stato cancellato. Abdulhamit Bilici, il direttore del giornale, è stato licenziato mentre il sito dell’agenzia Cihan, che fa parte del gruppo, è stato oscurato. I lettori del maggior quotidiano turco (650mila copie), che manifestavano per le strade di Istanbul protestando per l’ennesimo bavaglio che il regime di Erdogan mette alla stampa, sono stati accolti con gas lacrimogeni, idranti e proiettili di gomma (Cadalanu, Rep).
Aids Ogni giorno, in Italia, 11 persone scoprono di essere sieropositive. Secondo l’Istituto Superiore di Sanità le nuove diagnosi di infezione da Hiv sono 4 mila l’anno. Siamo il secondo Paese in Europa per incidenza di Aids, dopo il Portogallo (Galeazzi e Lombardo, Sta).
Petaloso Dopo il caso del neologismo «petaloso» coniato da un alunno delle elementari e diventato virale, ogni altro nuovo conio infantile è stato rivendicato da genitori, nonni, docenti che lo hanno ascoltato e annotato come possibile estensione del lessico nazionale. Pare che alla Crusca arrivino cinquecento proposte di nuove parole alla settimana. Fra le nuove proposte la maggioranza è in «-oso»: «smoggoso», per inquinato e dunque malsano; «profumoso», «dondoloso», «cernieroso». Ma fra le invenzioni infantili sono comparsi anche «brontolite» e «sbrocchevole» (Bartezzaghi, Rep).
lunedì 7 marzo
Reagan 1 Nancy Reagan è morta per complicazioni cardiache nella sua casa di Los Angeles. Aveva 94 anni. Ne ha passati 52 al fianco di Ronald Reagan, il quarantesimo Presidente degli Stati Uniti. Si sposarono nel 1952 e da allora divennero, semplicemente, i «Reagans». Due figli: Patricia Ann e Ronald Prescott (Sarcina, Cds).
Reagan 2 Alla Casa Bianca la first lady portò la sua eleganza e una dispendiosa rivoluzione estetica. Spazzò via l’arredamento e il clima penitenziale imposto da Carter. Furono di nuovo serviti i liquori agli ospiti; le tavole vennero imbandite con servizi di porcellana cinese costati 200 mila dollari. Ma dietro questa frivolezza, Nancy mantenne sempre alta la vigilanza sul marito. Nel 1987 Ronald stava per essere travolto, quando si venne a sapere che l’Amministrazione aveva segretamente venduto armi all’Iran. Sua moglie gli suggerì di ammettere pubblicamente «l’errore». E Ronald lo fece con un discorso televisivo drammatico e spiazzante (ibidem)
Rapiti Gino Pollicardo e Filippo Calcagno sono arrivati a Roma. Al pm Sergio Colaiocco e ai carabinieri del Ros hanno raccontato che i rapitori li hanno picchiati, minacciati e intimoriti: «Ci davano da mangiare una volta al giorno e neanche tutti i giorni. Portavano quello che volevano loro, mai carne. Prima di entrare ci dicevano di metterci il cappuccio, sentivamo solo le loro voci. Non li abbiamo mai visti in faccia. Comunicavamo in francese, loro lo parlavano male, ma riuscivano a farsi capire». Per andare al bagno dovevano chiamare, coprirsi il volto, farsi aprire la porta, ed essere accompagnati. Le sole volte in cui hanno avuto l’ordine di togliersi i cappucci sono state quelle in cui i banditi hanno scattato foto o filmato dei video (Bianconi, Cds).
Primarie Nelle primarie del centrosinistra vincono i candidati lanciati da Renzi: a Roma correrà per il Campidoglio vicepresidente della Camera Roberto Giachetti, 54 anni; a Napoli si è imposta Valeria Valente, 39 anni, che ha lottato fino alla fine con Antonio Bassolino, sconfitto per soli 452 voti (Cds).
martedì 8 marzo
De Lucia Arrestata per tangenti Rosa De Lucia, sindaco di Maddaloni, Caserta. In carcere anche l’imprenditore Alberto Di Nardo, assegnatario dell’appalto per la raccolta dei rifiuti. Secondo quanto è emerso dalle indagini, il sindaco De Lucia intascava da Di Nardo in media diecimila euro al mese garantendogli in cambio il continuo rinnovo del servizio rifiuti che l’imprenditore aveva ottenuto nel 2011 con assegnazione diretta, ma anche una serie di coperture, come l’annullamento di multe o l’esenzione di fatto dall’obbligo di rispettare nei suoi depositi le normative sulla sicurezza. Ma l’affare più grosso sarebbe stato il rinnovo dell’appalto dei rifiuti, che avrebbe garantito a Di Nardo una commessa di 24 milioni di euro: in questo caso la tangente sarebbe stata di un milione e 200 mila euro (Bufi, Cds).
Napoli Un video realizzato da Fanpage.it a Napoli mostra una serie di scambi di denaro e indicazioni di voto che avrebbero favorito, alle primarie del centrosinistra, la vittoria di Valeria Valente. Ad esempio al seggio di Scampia, dove la vincitrice ha preso 297 voti contro i 102 di Antonio Bassolino, un uomo spiega a una ragazza come deve votare: «Metti una croce su Valeria Valente, non sugli altri, su Valeria, è una femmina». Poi, quando quella esce, qualcuno gli fa: «Vai a darle l’euro, vai». E lui: «Aspettiamo prima se esce. Se esce glielo do». A Villa San Giovanni e telecamere nascoste filmano il consigliere Antonio Borriello mentre distribuisce monetine da un euro a un capannello di persone (Maesano, Sta).
Turchia La Turchia ha aumentato le sue richieste per garantire all’Ue di bloccare sul suo territorio i maxi-flussi di profughi siriani, iracheni e afghani diretti principalmente verso la Germania. Il premier turco Ahmet Davutoglu, incurante delle proteste di molti Paesi Ue per l’ennesima violazione della libertà di stampa con l’occupazione della polizia nel giornale d’opposizione Zaman, ha sollecitato i 28 capi di Stato e di governo dell’Ue a un raddoppio dei tre miliardi promessi dall’Europa fino al 2018 (Caizzi, Cds).
mercoledì 9 marzo
Slovenia Da mezzanotte la Slovenia è inaccessibile per chiunque non abbia un visto, o un regolare titolo di viaggio europeo. Il governo di Miro Cerar ha deciso la chiusura della rotta balcanica battuta da un milione di profughi solo nel 2015. Per la prima volta dallo scoppio della crisi dei migranti, saranno respinti anche i siriani in cerca protezione internazionale, sulla strada per Lubiana non passeranno nemmeno gli uomini e le donne che hanno diritto all’asilo. A Bruxelles dicono che «sono violati i diritti umani». Cerar sostiene che la misura slovena vuole essere «un chiaro segnale ai trafficanti e ai migranti irregolari che questa rotta non esiste più» (Sta).
Regeni Le immagini registrate alla stazione della metropolitana in cui Giulio Regeni era sceso il 25 gennaio scorso si sono autocancellate. Un elemento importante per conoscere la verità sulla scomparsa del ricercatore è andato perduto. L’acquisizione della registrazione era stata sollecitata dagli investigatori italiani fin dal 5 febbraio scorso, dopo il ritrovamento del corpo di Regeni, come testimonianza decisiva per ricostruire orari e movimenti del ragazzo. Le autorità egiziane, invece, le hanno prese solo molto tempo dopo, finché il 13 febbraio si è scoperto che quelle immagini non esistevano più, sovrimpresse da altre più recenti. La conferma è venuta ieri dallo stesso procuratore di Giza, Hassam Nassar (Sacchettoni, Cds).
giovedì 10 marzo
Bassolino Il Pd cerca boccia il ricorso presentato da Antonio Bassolino, dichiarato irricevibile perché presentato a oltre 24 ore di distanza dalla chiusura dei seggi, dopo la diffusione dei video che mostravano sostenitori della vincitrice Valeria Valente intenti a raccogliere elettori anche offrendo l’euro necessario per votare (F. B., Cds).
Cibo L’ufficio studi della Coop, analizzando l’andamento sul mercato di circa 500 prodotti, da gennaio a dicembre scorso, ha scoperto che l’innalzamento delle temperature medie ha mutato le abitudini di consumo delle famiglie. Schizzano in alto le vendite di liquidi dissetanti: acqua prima di tutto, che segna un aumento di quasi il 10 per cento, ma anche tè freddi e bevande agli aromi, come lo sciroppo alla menta o alla mandorla (più 12 per cento). Nel piatto finiscono meno stufati e pietanze cucinate e più capresi e macedonie. Diminuisce l’acquisto di cibi che richiedono di passare tanto tempo davanti ai fornelli, come torte, pizze, sughi. O riconducibili alla stagione fredda: i cotechini scendono del 5 per cento, i wurstel e lo strutto del 6, le fondute del 3,6, i torroni di oltre l’8. Dall’altro lato si affermano i piatti pronti, freschi e light: la lattuga in busta mette a segno un exploit del 210 per cento, seguita dai pomodori confezionati con un più 186 per cento (Salvagni, Rep).
venerdì 11 marzo
Autopsie I corpi di Fausto Piano e Salvatore Failla sono stati portati al Policlinico Gemelli per le autopsie. Luisa Regimenti e Orazio Cascio, consulenti della famiglia di Failla: «Chi ha svolto l’autopsia di Failla non ci ha lasciato molto per poter ricostruire come è morto. Non ci sono arrivati gli abiti, non ci è arrivato il video dell’autopsia e sono stati asportati lembi di pelle attorno ai fori di proiettile che ci impediscono di capire se siano d’entrata o d’uscita. E di conseguenza da quanti colpi la vittima è stata raggiunta». Comunque i medici italiani hanno potuto osservare che Failla è stato colpito sulla parte sinistra del corpo, forse da un Kalashnikov, forse mentre era seduto su un pick up dei sequestratori. Sul corpo di Fausto Piano, invece, sembrano esserci colpi di mitragliatore, tutti alla parte alta del busto (Frignani, Cds).
Isis Un pentito dell’Isis, che si fa chiamare Abu Hamed, ha mostrato a media tedeschi e inglesi i documenti sulle reclute dello Stato Islamico trafugati quando ne faceva parte. Stando a quando racconta, è un ex militante del Free Syrian Army convertito all’Is, e dall’Is deluso, tanto da convincersi a rubare i documenti sul reclutamento degli stranieri dal computer del capo dell’apparato di polizia interna, mettere tutto su una chiavetta usb e consegnarla ai giornalisti. Da questa lista emerge che i volontari provengono da 51 paesi e nel 72 per cento dei casi si tratta di arabi (485 volontari dall’Arabia Saudita, 375 dalla Tunisia, 140 dal Marocco, 101 dall’Egitto). Tra i combattenti stranieri, in testa i turchi con 57 reclute, secondi i francesi con 35, poi i britannici con 14. C’è anche una lista di 122 aspiranti kamikaze, tutti giovani nati tra il 1988 e il 1990. E tra questi, due nomi che hanno a che fare con l’Italia (Tonacci, Rep).
Olio L’Europa, grazie a 500 sì, 107 no e 42 astenuti, ha tolto i dazi sull’olio tunisino e alzato le importazioni. Il Parlamento europeo ha fissato a 35mila tonnellate in più all’anno per due anni (oltre le 56.700 già previste da un accordo Ue-Tunisia del 1995) le provviste di olio che potranno essere importate dalla Tunisia a dazio zero. Hanno protestato migliaia di agricoltori italiani, in strada con la Coldiretti a Catania. Il rischio ipotizzato è che un nuovo contingente agevolato di olio dall’estero alimenti il mercato delle sofisticazioni (Borrillo, Cds).
Caffè Lavazza ha acquistato Carte Noire, gruppo francese del caffè. Le attività Carte Noire in Francia valgono 250 milioni di fatturato e dovrebbero far crescere i ricavi del gruppo torinese a 1,7 miliardi nel 2017 (Griseri, Rep).
sabato 12 marzo
Lesin La polizia di Washington ha annunciato, con due mesi di ritardo, i risultati dell’autopsia sul corpo di Mikhail Lesin, 57 anni, russo, miliardario, ex ministro, ex dirigente del colosso di Stato Gazpromedia, ritrovato morto il 7 novembre sul pavimento di una stanza d’albergo da 200 dollari a notte a Dupont Circle, Washington. «Morte per percosse praticate con un oggetto contundente senza spigoli, forse un bastone», scrivono. Mentre all’inizio i parenti avevano parlato di un attacco di cuore. Lesin era andato via dalla Russia lasciando un incarico di prestigio e di potere. Per dissidi con Putin in persona, dicono alcuni. Per una nuova storia d’amore, dicono altri. Era al centro di interrogazioni parlamentari e inchieste che lo volevano regista di una colossale opera di riciclaggio e di evasione fiscale (Lombardozzi, Rep).
Carte Nell’ultimo anno, dicono i dati dell’Osservatorio Mobile Payment & Commerce del Politecnico di Milano, in Italia le carte di credito prepagate sono arrivate a quota 22 milioni e mezzo, superando di parecchio le carte di credito tradizionali. Il 55% (circa 14 milioni di carte) è di Poste Italiane (Bottero, Sta).
Lego 1 Ad Arese, nel nuovo centro commerciale sorto nell’area ex Alfa Romeo, a luglio aprirà il primo negozio italiano della Lego (Mattioli, Sta).
Lego 2 Secondo il Guardian ogni abitante della Terra ha a disposizione in media 62 mattoncini (ibidem).
Roberta Mercuri
(ogni mattina il Fior da Fiore quotidiano su www.cinquantamila.it)