Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2016  marzo 05 Sabato calendario

DARIO MEGLIO DI TOTTI, SEGNA A 53 ANNI


Totti non ne vuole sapere di ritirarsi. Ha quasi quarant’anni, ma senza pallone e senza campo non riesce a stare. Comprensibile, la passione per il calcio non conosce età. Le serie inferiori sono piene di giocatori anzianotti. Lamberto Boranga, ex portiere di Perugia e Cesena nel secolo scorso, ha bazzicato i campi della Seconda categoria dilettanti oltre la soglia dei settanta. Nei giorni del caso Totti, molti chilometri più a nord, in Veneto, ha fatto rumore il caso di Dario Ferrarese, classe 1962, 54 anni da compiere e trequartista del Ca’ Emo club di Seconda categoria. Nella partita contro la Fiessese, vinta per 3-1, il 53enne Ferrarese, di professione idraulico, ha segnato un gol e con umiltà lo ha così raccontato alla Voce di Rovigo: «È arrivato un cross basso dalla linea di fondo... È stata una rete abbastanza facile, che non potevo non segnare». Poi, al Mattino di Padova, ha aggiunto particolari: «In carriera ho cambiato ventuno spogliatoi, ho vissuto le più disparate situazioni. Il ritmo si è alzato, e allo stesso modo frequenza e intensità degli allenamenti. I giovani pensano più ai loro telefoni che alle partite, di distrazioni ce ne sono sempre state, ma il bel gioco è sempre andato avanti. Ho avuto due brutti infortuni, mi sono rotto tibia e perone, però non smetto, finché il fisico mi sostiene». A chiudere, un messaggio per Totti: «Spero che continui, è un mito del nostro sport. La Roma con lui deve comportarsi in modo diverso». Ma sì, l’Italia è un Paese per vecchi, anche e soprattutto nel calcio. Il nonnetto dove lo metto? Su un campo, a giocare a pallone.