Gianluca Gasparini, SportWeek 30/1/2016, 30 gennaio 2016
ECCO A VOI LA LE MANS DEI TOSAERBA
Il motto, nobilissimo e ovviamente in latino, recita: “Per Herbam ad Astra”. E trattandosi della British Lawn Mower Racing Association, la scritta è già di per sé esilarante. Ma le corse per tosaerba (lawn mower, appunto) del Regno Unito sono una faccenda seria. Al punto da organizzare gare di ogni genere, financo una 12 Ore di durata che non ha niente da invidiare a Le Mans, Sebring o Daytona... Nell’ultima edizione dell’agosto 2015 a Five Oaks, West Sussex, si sono sfidati ben 37 equipaggi (da tre piloti ciascuno) con partenza alle 20 del sabato sera e arrivo alle 8 della domenica mattina. In notturna. Lo sport in questione è nato tra appassionati di motori in un pub nel 1973. Per ragioni di sicurezza, dai tosaerba sono ovviamente rimosse tutte le lame e sono permesse poche modifiche. Il rumore, in una 12 ore con così tanti mezzi in azione, è pazzesco. E l’attività ai box, quando è ora di rifornire e cambiare pilota, non ha niente da invidiare alle classiche succitate. Per la cronaca a Five Oaks, su un tracciato di 1,4 km, chi ha vinto (Northerners Kick Grass, pilotato dai fratelli Mark e Andy Rostron e Darren “Daz” Whitehead) ha percorso 403 giri. Fanno circa 564 km. Seduti su un tosaerba, a turno, per un totale di 12 ore. Se qualcuno di voi ha il giardino da sistemare, sa a chi rivolgersi.