Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2016  gennaio 15 Venerdì calendario

NUOVO Oscar Leandri, 54 anni. Cantoniere per il comune di Cesena e appassionato speleologo, una compagna e una figlia di 15 anni, «riservato e un po’ introverso», giovedì 14 gennaio lasciò in casa un biglietto per avvisare che sarebbe andato a fare un’escursione in Alta Valmarecchia

NUOVO Oscar Leandri, 54 anni. Cantoniere per il comune di Cesena e appassionato speleologo, una compagna e una figlia di 15 anni, «riservato e un po’ introverso», giovedì 14 gennaio lasciò in casa un biglietto per avvisare che sarebbe andato a fare un’escursione in Alta Valmarecchia. Trovato cadavere il giono in dopo, morto per asfissia: in testa un sacchetto sigillato con alcuni giri di nastro adesivo, i polsi stretti con fascette da elettricista. Gli inquirenti propendono per il suicidio, tecnicamente non impossibile. Non sono stati trovati segni di violenza ne’ di una eventuale colluttazione né della presenza di qualcun altro. Nella lettera di tre pagine ai familiari trovata in un cassetto della sua scrivania parla di una malattia incurabile che s’era convinto d’avere perché aveva cercato i sintomi su Internet e, secondo lui, li aveva trovati. Giovedì 14 gennaio in una zona detta Fosso del Fanante, nel comune di Novafeltria, Rimini.