Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2016  gennaio 13 Mercoledì calendario

RISCHI

«Se devo cambiare modo di giocare tanto vale che comprino un altro giocatore e lo mettano al mio posto. Secondo me devo solo capire meglio quando è il momento di correre un rischio e quando no» (Marco Verratti, centrocampista del Paris Sanit-Germaine).

EASY «Mi sono rivolto a un famoso mental coach francese, Makis Chamalidis, con cui sto lavorando da un po’ di tempo. Mi aiuta ad approcciare le cose con più semplicità e con meno timore che vadano male, mi stimola a essere più easy» (Matteo Manassero, golfista).

ANCORA «Io so che raggiungere i miei obiettivi mi realizzerà. Voglio talmente tanto il successo da essere disposto a fare molti più sacrifici del normale. Se avessi un’altra vita, la vorrei ancora così» (Riccardo Saponara, centrocampista dell’Empoli).

REGOLE «Il rugby ha un sacco di regole ed è un po’ come quando si gioca a casa con un gioco di società. Il gioco gira finché tutti rispettano il regolamento, altrimenti si blocca e non si riesce ad andare più avanti» (Mauro Bergamasco, rugbista).

DERBY «L’obiettivo per il 2016 per Sky? Diventare senza discussioni la più grande squadra di ciclismo del mondo, ed essere visti come uno dei migliori team sportivi a livello globale. Penso a quello che era il grande Brasile nel calcio, o gli All Blacks nel rugby. Il Barcellona?. Ma io tifo per il Derby County!» (Chris Froome, ciclista del team Sky).

CECILIA «Mia moglie dice che sono come la bella Cecilia, che tutti la vogliono e nessuno la piglia… Per quest’anno, ancora nessuna offerta. Mi reputo fortunato, però, perché sono in un posto dove ci sarebbe la fila per venire. L’ambizione di allenare in Nba c’è sempre, ma sono sereno: stiamo facendo benissimo con gli Spurs e poi c’è il sogno estivo della Nazionale, appunto» (Ettore Messina, allenatore di basket, della Nazionale e secondo di Gregg Popovich ai San Antonio Spurs).

SINCERITA’ «È stato bello all’andata ammutolire per un’ora lo stadio Franchi. Sono amareggiato però per la contestazione di cui è stato vittima Andrea Della Valle dopo la gara con la Lazio. I Della Valle meritano solo ringraziamenti per i risultati che hanno ottenuto da quando sono proprietari della Fiorentina. Vuole sapere un mio difetto? La sincerità. Questo elogio ai Della Valle mi costerà le critiche di qualche tifoso viola. Pazienza. Non riesco a nascondere i pensieri» (Fabrizio Corsi, presidente dell’Empoli).