Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2015  novembre 12 Giovedì calendario

Il professor Gerulf Rieger del dipartimento di Psicologia dell’università dell’Essex dice che le donne eterossessuali non esistono, ma sono tutte bisessuali o omosessuali

Il professor Gerulf Rieger del dipartimento di Psicologia dell’università dell’Essex dice che le donne eterossessuali non esistono, ma sono tutte bisessuali o omosessuali. Per giungere a questa conclusione ha osservato le reazioni fisiologiche di 345 donne davanti a video porno e ha notato che le donne si eccitano sia guardando i maschi sia le femmine. Roberta Rossi, psicoterapeuta sessuologa dell’Istituto di sessuologia clinica di Roma: «Sappiamo che l’eccitazione femminile non viene accesa da immagini esplicite di genitali, ma da un erotismo più complesso e soffuso, che comprende anche i copri femminili. Vuoi perché ci si identifica con le donne dei video, o perché ci si sente più coinvolte in una situazione intrigante. Questo però non basta a definire l’orientamento sessuale».