Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2015  novembre 11 Mercoledì calendario

Il nome Montezemolo sparisce? Più o meno. Qualche giorno fa, infatti, a Milano nello studio del notaio Filippo Zabban si è svolta un’assemblea straordinaria della Montezemolo & Partners Società di Gestione del Risparmio (SGR), che Luca Cordero di Montezemolo, ex presidente della Ferrari e attuale presidente di Alitalia controlla al 51% sul milione di euro di capitale mentre il restante 49% è del figlio Matteo

Il nome Montezemolo sparisce? Più o meno. Qualche giorno fa, infatti, a Milano nello studio del notaio Filippo Zabban si è svolta un’assemblea straordinaria della Montezemolo & Partners Società di Gestione del Risparmio (SGR), che Luca Cordero di Montezemolo, ex presidente della Ferrari e attuale presidente di Alitalia controlla al 51% sul milione di euro di capitale mentre il restante 49% è del figlio Matteo. L’assemblea ha modificato il nome della società in Charme Capital Partners SGR. La società in effetti gestisce i tre fondi col marchio Charme, di cui il primo basato in Lussemburgo è quello che deteneva il controllo di Poltrona Frau poi ceduta al gruppo americano Haworth. Charme II ha invece ceduto durante il 2014 la partecipazione in Octo Telematics ai russi di Renova mantenendo l’investimento in Bellco, attiva nel settore dei sistemi avanzati per la depurazione extacorporea del sangue. La SGR ha chiuso il 2014 con un utile di oltre 1,2 milioni di euro, frutto di commissioni attive per 3,2 milioni, destinandone un milione a dividendo. E ora il brand Charme ha più fascino di quello Montezemolo…