Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2015  novembre 09 Lunedì calendario

FIOR DA FIORE USCITO SUL FOGLIO 9 NOVEMBRE 2015


Cinquantamila.it,
domenica 1° novembre
Jet Precipitato nel Sinai un airbus 321-200 della Metrojet che volava da Sharm el Sheik a San Pietroburgo: morti il pilota e gli altri duecentoventitre a bordo, quasi tutti russi, diciassette bambini compresi. lla torre di controllo del Cairo, dicono d’aver sentito solo la voce agitata del comandante Valery Nemov. L’Isis, poche ore dopo, ha rivendicato «in risposta agli attacchi russi che hanno ucciso centinaia di musulmani in Siria» (Battistini, Cds).

Scientology Inaugurata a Milano, davanti a tremila fedeli, la nuova sede di Scientology, un enorme edificio da 25 milioni di euro, cinque piani e 268 finestre su viale Fulvio Testi. Sir David Miscavige, presidente del consiglio di amministrazione di Scientology nonché allievo e amico di Ron Hubbard, lo scrittore di fantascienza che negli anni Cinquanta fondò questo movimento religioso: «Oggi è l’inizio dell’Eterno», la «scintilla da cui parte la fiamma che divamperà nella nazione», «dalle montagne di Torino ai colli di Roma», verso «un Rinascimento senza precedenti in Italia» (Valtolina, Cds).

Expo Dopo sei mesi chiude l’Expo 2015 di Milano con un bilancio di circa 21 milioni di visitatori.

Gelato Ignazio Marino nel suo primo giorno senza fascia da sindaco si è concesso una passeggiata tra la gente della «mia città» e una coppa «fragole e lampone» da Giolitti, storica gelateria del centro di Roma (Caccia, Cds).


lunedì 2 novembre
Tavecchio 1 È nella bufera il presidente della Federcalcio Carlo Tavecchio per le parole a Massimiliano Giacomini, direttore della rivista Soccerlife, la cui registrazione è stata diffusa dal Corriere della Sera. «Ebreaccio», «gli ebrei è meglio tenerli a bada», dice Tavecchio parlando di Cesare Anticoli, 87 anni, scampato alla Shoah, l’imprenditore da cui nel 2008 acquistò la sede della Lega Dilettanti, in piazzale Flaminio. Del caso si occupò L’Espresso: Anticoli comprò l’immobile per 11 milioni a gennaio del 2008 per rivenderlo dopo 22 giorni alla Lega di Tavecchio per 19,7. In un altro passaggio, il n.1 federale parlando di un dirigente omosessuale dice: «Io non ho nulla contro, però meglio lontani da me. Io sono normalissimo...» (Intorcia, Rep).

Tavecchio 2 Non è certo la prima uscita spericolata del presidente: in campagna elettorale s’inventò di «Opti Pobà che prima mangiava le banane e ora gioca titolare nella Lazio», e prim’ancora, a Report , spiegò che «finora si riteneva che la donna fosse un soggetto handicappato...» (ibidem).

Libia 1 Il governo di Tobruk accusa l’Italia di aver fatto entrare tre navi da guerra nei pressi di Bengasi, a Daryana, «senza autorizzazione», avverte che «utilizzerà ogni mezzo» per proteggere la sua sovranità, invita l’Italia «a rispettare i trattati firmati tra i due Paesi» e definisce «l’ingresso delle navi italiane come un atto contrario a tutti gli accordi internazionali ratificati dall’Onu». Dalla Difesa è arrivata però una secca smentita (Iannuzzi, Sta).

Libia 2 Segni di ostilità nei confronti italiani si sono registrati anche a Tripoli dove al potere c’è un governo islamico. Ieri è stato vandalizzato il cimitero cattolico italiano «Hammangi», che ospita le salme di 7.800 connazionali. La notizia è stata data dalla presidente dell’Associazione italiana rimpatriati dalla Libia (Airl), Giovanna Ortu che ha ricordato che è il terzo atto vandalico in meno di due anni (ibidem).

Cuccioli Un laboratorio sudcoreano, il Sooam Biotech Research Center di Seul, è specializzato nella clonazione di cani: finora ne ha clonati 600 mila, a centomila dollari l’uno. Un’attività simile è stata avviata da altri centri genetici anche negli Stati Uniti. Ad esempio ViaGen, in Texas, offre la clonazione di cani e gatti a un prezzo molto più basso di quello chiesto dal centro di ricerche di Seul: 50 mila dollari per un cucciolo di cane, 25 mila per un gattino. Il New York Post racconta che ViaGen ha già 30 clienti in lista d’attesa (Gaggi, Cds).


martedì 3 novembre
Corvi 1 Lucio Angel Vallejo Balda, 54 anni, segretario della Prefettura degli Affari economici della Santa Sede, e Francesca Immacolata Chaouqui, «pierre» di 33 anni , sono stati arrestati in Vaticano. L’indagine della Gendarmeria sulla «sottrazione e divulgazione di notizie e documenti riservati» li ha individuati come i «corvi» che hanno passato le carte riservate pubblicate in due libri in uscita dopodomani: Via Crucis di Gianluigi Nuzzi e Avarizia di Emiliano Fittipaldi. I documenti provengono dal lavoro della Cosea, la «Commissione referente per lo studio dei problemi economici e amministrativi della Santa Sede» che Francesco nominò all’inizio del suo pontificato, il 18 luglio 2013, per avviare la sua riforma. Monsignor Vallejo Balda ne era segretario e Chaouqui uno dei membri laici. I due sono stati convocati sabato per essere interrogati. Chaouqui è stata rimessa in libertà perché «non sono più state ravvisate esigenze cautelari». Vallejo Balda invece è rimasto in cella, come tre anni fa il maggiordomo «corvo» Paolo Gabriele. Il reato loro contestato, la divulgazione di «notizie e documenti riservati», è punito dalla legge vaticana con una pena fino a otto anni (G. G. V., Cds).

Corvi 2 L’indagine vaticana riguarda non solo i libri ma anche la violazione informatica del computer di Libero Milone, revisore generale della Santa Sede, nominato a giugno da Francesco. Potrebbero essere presto indagate altre persone (ibidem).

Pizzo Trentasei imprenditori e commercianti di Bagheria (Palermo) che avevano pagato il pizzo per anni alla mafia hanno deciso di raccontare tutto. Risultato: 22 mafiosi incastrati dai carabinieri con un’operazione chiamata «Reset 2» che ha portato alla luce una grande quantità di estorsioni maturate dal 2003 al 2013. E in qualche caso si va indietro nel tempo fino agli anni Novanta. Più di 50 gli episodi documentati (F. C., Cds).

Gender pay gap 1 Da oggi, più o meno, fino a Natale, le donne in tutta Europa lavoreranno gratis. Gli stipendi delle donne, infatti, sono così inferiori rispetto a quelli dei maschi – 16,3% nella media europea – che a parità di incarichi e ruoli, è come se da oggi le lavoratrici smettessero di essere pagate, mentre i colleghi uomini continueranno ad avere lo stipendio. Secondo i calcoli della Ue in occasione dell’Equal Pay Day, il giorno dell’eguaglianza dei salari, le donne lavorano gratis 59 giorni (De Luca, Rep).

Gender pay gap 2 In Europa una lavoratrice incassa 84 centesimi per ogni euro guadagnato da un maschio (ibidem)


mercoledì 4 novembre
Restauro Alle 17.19 di ieri è tornata a scorrere l’acqua della Fontana di Trevi. Ci sono voluti 516 giorni, circa 17 mesi, e 26 restauratori che hanno lavorato giorno e notte. Il restauro è costato 2 milioni e 180 mila euro, donati dalla maison Fendi (Sta).

Messina A causa di un’altra frana e del rattoppo al vecchio acquedotto che non ha retto Messina resta di nuovo senz’acqua. Il governo manda una squadra guidata dal capo della Protezione civile Francesco Curcio (Cds).

Vatileaks 1 I documenti contenuti nei libri Via Crucis di Gianluigi Nuzzi e Avarizia di Emiliano Fittipaldi illuminano realtà inedite e altre già emerse nei mesi scorsi. Dai mega-appartamenti da 500metri quadri dei cardinali di Curia al tesoretto ecclesiastico di quattro miliardi di euro in proprietà immobiliari. A questo quadro descritto negli ultimi mesi dai mass media, il libro di Nuzzi aggiunge registrazioni di incontri riservati tra prelati e il Papa («i costi sono fuori controllo, ci sono trappole», dice Francesco). Bilanci non ufficiali da cui emergono corruzione e malaffare. Nell’inchiesta di Fittipaldi, soldi, immobili, sprechi. Ma anche affari sporchi e privilegi. Lo Ior gestisce 4 fondi di carità ma nel 2013 e nel 2014 neppure un euro è andato ai bisognosi o alla solidarietà nonostante saldi in attivo per decine di milioni di euro.

Vatileaks 2 Tra le rivelazioni di Fittipaldi nel libro Avarizia: George Pell, il cardinale australiano che il Papa ha scelto e voluto a capo della nuova potentissima Segreteria dell’Economia per mettere ordine nelle spese della curia, ha speso settantamila euro al mese tra luglio 2014 e gennaio del 2015 per mantenere se stesso e un ufficio nel quale lavorano appena tre persone (Foschini, Rep).

Incidenti 1 Il rapporto Istat-Aci sugli incidenti stradali in Italia avvenuti nel 2014, segnala un miglioramento rispetto al 2013: -2,5% il numero degli incidenti (177.031 nel 2014), -2,7% dei feriti (251.147 nel 2014) ma solo un -0,6% dei morti (3381 nel 2014). Nelle grandi città una vittima su tre era a piedi, mentre in totale nel 2014 sono state investite e uccise 578 persone (+4,9%) (Zanotti, Sta).

Incidenti 2 Se si vuole andare a piedi la provincia peggiore dove farlo è Roma (2208 investimenti), mentre nella provincia dell’Ogliastra sono stati investiti solo 2 pedoni (ibidem).

Incidenti 3 Le strade extraurbane hanno il più alto indice di mortalità (4,63 decessi ogni 100 incidenti), mentre in città avvengono i tre quarti del totale degli incidenti, anche se con conseguenze meno gravi. Messina tra i grandi comuni ha l’indice di mortalità più alto (1,6 decessi ogni 100 incidenti), mentre Bari si classifica città più sicura (0,3). La provincia dove si sono verificati più morti è quella di Roma che con le sue 245 vittime è molto vicina al numero di morti dell’intera Toscana (250). Il comune più virtuoso, con una flessione del 43,8% tra il 2010 e il 2014 è quello di Genova (ibidem).


giovedì 5 novembre
Buoninconti Michele Buoninconti, 46 anni, vigile del fuoco, incensurato e padre di quattro figli tra i 6 ai 16 anni, è stato condannato ieri a 30 anni di carcere per l’omicidio della moglie Elena Ceste, 37 anni, scomparsa da casa la mattina del 24 gennaio 2014 e ritrovata cadavere il 18 ottobre 2014 in un canale a 800 metri dalla casa di famiglia di Costigliole d’Asti. Buoninconti, affiancato dai suoi legali, Giuseppe Marazzita ed Enrico Scolari è rimasto impassibile («Avvocato, e ora cosa facciamo?», ha detto) ed è stato riportato nel carcere di Verbania dove ha trascorso nove mesi. I difensori faranno appello (Coppero e Numa, Sta).

Chemsex Di moda il «chemsex», il sesso chimico: con l’aiuto di psicofarmaci e droghe (illegali), non si mangia, non si dorme, si fa solo sesso per ore e giorni (anche tre). La moda, nata fra gli omosessuali maschi, si sta diffondendo nella popolazione etero. E sta diventando un problema sanitario, almeno in Gran Bretagna. Ne parla la rivista scientifica British Medical Journal (Bmj) che si chiede: «Che cos’è il chemsex e perché è un problema?». La questione è che gli «adepti» hanno, in media, cinque partner per ogni «sex session» (maratone del sesso) e spesso non usano preservativo: così rischiano infezioni, soprattutto quelle da Hiv e da epatite C. E gravidanze indesiderate. Per non parlare dei disturbi psichici correlati all’uso di droghe (Bazzi, Cds).

venerdì 6 novembre
Divorzi Aumentano le separazioni tra over 60. Nel 2000 riguardavano il 5,9% dei mariti e il 3,6% delle mogli, già nel 2005 il dato era del 7,3% e del 4,7%, fino ad oggi, con il 12,8% e l’8,6% per le donne (De Luca, Rep).

Briatore Flavio Briatore, figlio di insegnanti, cresciuto a Montaldo di Mondovì, Cuneo. La mamma cucinava carne una volta a settimana. «Il cibo di tutti i giorni era latte e castagne. Un piatto povero, che adoravo» (Proietti, Cds).


sabato 7 novembre
Benotti Ci sono altri nomi nell’indagine sui «corvi» del Vaticano. Persone che avevano un legame stretto con Francesca Chaouqui e suo marito Corrado Lanino. Ma anche con numerosi alti prelati finiti al centro degli accertamenti sui documenti trafugati. Sono sospettati di aver avuto un ruolo proprio nella veicolazione delle carte segrete. Tra loro, il giornalista Mario Benotti, ex responsabile di Rai International e adesso funzionario di Palazzo Chigi perché nominato capo della segreteria del sottosegretario alla presidenza del Consiglio Sandro Gozi. Non solo. Da maggio è stato scelto come consulente del sindaco di Firenze Dario Nardella per i rapporti con le confessioni per il dialogo interreligioso (Sarzanini, Cds).

Smartphone Secondo l’Università di San Diego, negli Usa già all’età di sei mesi un bambino su tre è esposto a smartphone e tablet. In Italia, secondo un’indagine di Eurispes e Telefono Azzurro, il 38% dei bambini sotto i due anni ha già usato un dispositivo mobile (Cella, Cds).
Roberta Mercuri
(ogni mattina il Fior da Fiore quotidiano su www.cinquantamila.it)