Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2015  novembre 08 Domenica calendario

IL VILLAGGIO VERTICALE DI SINGAPORE È L’EDIFICIO DELL’ANNO

«The Interlace», un gigantesco complesso residenziale a Singapore, è «l’edificio dell’anno» 2015. Quasi 400 gli architetti, designer e i migliori studi da ogni angolo del mondo selezionati dalla giuria per l’ottava edizione del Festival internazionale di Architettura, che si è tenuto nei giorni scorsi nel resort Marina Bay Sands di Singapore.
Il «villaggio verticale», situato nel centro della città-Stato, è stato progettato dal prestigioso studio di Rotterdam, l’Office for Metropolitan Architecture (Oma), assieme al tedesco Büro Ole Scheeren. Il complesso, che i giudici hanno elogiato come «radicale e alternativo», è composto da 1.040 unità, organizzate in 31 blocchi residenziali, ciascuno alto sei piani e impilati secondo una disposizione esagonale intorno a otto grandi cortili.
Sono in parte appoggiati gli uni agli altri, in parte sospesi. Nel grosso condominio ci sono anche piscine, campi da tennis, giardini comuni e terrazze sul tetto. Tra i premiati anche un padiglione di Expo a Milano.
A cura di Elmar Burchia( Foto: World Architecture Festival)

http://www.corriere.it/foto-gallery/scienze_e_tecnologie/15_novembre_08/villaggio-verticale-singapore-l-edificio-dell-anno-19044b6e-860c-11e5-96df-02af01ef6b6e.shtml