Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2015  novembre 05 Giovedì calendario

Nationale Geographic: La sfida del clima – Novembre 2015 – Speciale clima 2 È l’anno della svolta? • Come rimediare 12 Manuale di sopravvivenza 1 Dagli accordi internazionali per la riduzione delle emissioni alla costruzione di case più piccole, gli antidoti al cambiamento climatico non mancano

Nationale Geographic: La sfida del clima – Novembre 2015 – Speciale clima 2 È l’anno della svolta? • Come rimediare 12 Manuale di sopravvivenza 1 Dagli accordi internazionali per la riduzione delle emissioni alla costruzione di case più piccole, gli antidoti al cambiamento climatico non mancano. 28 Cambiare si può Addio graduale al nucleare e ai combustibili fossili. La svolta energetica tedesca può essere un modello per il mondo intero? di Robert Kunzig fotografie di Luca Locatelli 54 Più luce per tutti Il solare portatile sta trasformando la vita nei paesi in via di sviluppo. di Michael Edison Hayden fotografie di Rubén Salgado Escudero • Vivere coi cambiamento 66 Manuale di sopravvivenza 2 Le temperature aumentano, i fenomeni meteorologici diventano più estremi, i mari si riscaldano. Il mondo sta cambiando, e noi dobbiamo adattarci. 78 La fine dei ghiacci La fusione del ghiaccio marino, conseguenza del riscaldamento globale, potrebbe portare alla fine dello stile di vita tradizionale groenlandese. di Tim Folger fotografie di Ciril Jazbec 98 Controcorrente L’innalzamento del livello dei mari sommergerà le isole Kiribati? di Kennedy Warne fotografie di Kadir van Lohuizen 114 Che tempo farà Frane, temporali, erosione, fusione dei ghiacciai... L’Italia, anche per la sua posizione geografica, è in prima linea sul fronte dei cambiamenti climatici. di Luca Mercalli fotografie di Alessandro Gandolfi 142 Ad alcuni piace caldo Quali animali soffrono per il cambiamento climatico, e quali ne beneficiano? di Jennifer S. Holland fotografie di Joel Sartore 152 Il polso del pianeta Nuovi strumenti tecnologici ci aiutano a comprendere i malanni della Terra. di Peter Miller